#Avezzano15: Celano, 150 anni di storia

7 gennaio 2015 | 17:00
Share0
#Avezzano15: Celano, 150 anni di storia

di Lucia Ottavi

L’auditorium “E. Fermi” di Celano sabato 10 gennaio, alle ore 16.30, ospiterà due mostre per non dimenticare l’immane tragedia che colpì la Marsica intera il 13 gennaio 1915 e che, in appena trenta secondi, causò la morte di quasi 30.000 persone. Le macerie ricoprirono i corpi di uomini, donne e bambini, furono pochi i sopravvissuti. Il dolore, la forza, la disperazione, il desiderio di rivincita furono i sentimenti dominanti nei giorni a seguire. Coloro che riuscirono a rimanere in vita non furono più gli stessi. Il sisma, in pochissimi secondi, cambiò la loro intera esistenza.

{{*ExtraImg_228970_ArtImgRight_300x216_}}Giornali, riviste dell’epoca, pubblicazioni, documenti originali e, soprattutto, scatti fotografici “rubati” prima del terremoto, durante gli interventi di soccorso e di assistenza ai sopravvissuti, e, successivamente, nella fase di ricostruzione e di rinascita, questo, e tanto altro ancora, vedremo sabato 10 gennaio nell’auditorium “E.Fermi”. Coloro che intenderanno visitare le due mostre, infatti, avranno di fronte 150 anni di storia di Celano.

L’evento, organizzato dall’Archivio “Sforza”, vedrà la partecipazione di Mauro Passerotti, commissario per la gestione del comune, di personalità politiche, religiose e della cultura celanese e marsicana.