
E’ un insieme di musicisti specializzati e costituisce una delle orchestre europee più rinomate e complesse, con elementi esterni alla formazione sinfonica (tranne Giafranco Ricci, uno dei primi violini dell’Orchestra con esperienza, che ha suonato con l’Accademia Bizantina) e consta di 16 elementi, 4 per parte, per quanto riguarda il coro diretto da Gianluca Capuano, conoscitore del repertorio cinque – seicentesco.
LaVerdi Barocca, è diretta dal Maestro Ruben Jais, milanese, che ha compiuto gli studi al Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi”, della sua città.
Con musiche di Antonio Vivaldi e di Johann Sebastian Bach, l’ensemble LaVerdi Barocca si esibirà, ad Avezzano, al Teatro dei Marsi, sabato 10 gennaio, alle 21,00, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario del terremoto del 1915, a cura dell’Istituzione per le Celebrazioni del Centenario, presieduta da Giovanbattista Pitoni. Presenterà Orietta Spera.
[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]