Sclerosi multipla, al via progetto Smart2015

8 gennaio 2015 | 15:32
Share0
Sclerosi multipla, al via progetto Smart2015

Domani, venerdì 9 gennaio, ci sarà a L’Aquila il primo di una serie di incontri in cui si parlerà di sclerosi multipla. Il ciclo di incontri è promosso dal “Centro per la diagnosi e cura delle malattie demielinizzanti – clinica neurologica dell’Aquila”. L’appuntamento è presso l’Auditorium del Parco, a partire dalle ore 16.

Il professore Rocco Totaro, presentando l’evento, ha spiegato che «la sclerosi multipla è una patologia cronica del sistema nervoso centrale che colpisce giovani adulti, con un picco di incidenza tra i 20 e 40 anni. La malattia è in costante aumento negli ultimi 20 anni e attualmente nella nostra provincia vivono oltre 500 persone che ne sono affette». «Lo scopo della nostra iniziativa – ha aggiunto – è quello di aggiornare sulle più recenti acquisizioni in tema di eziopatogenesi, diagnosi e terapia della sclerosi multipla non solo le persone affette ma soprattutto le persone non malate, al fine di dare una corretta informazione su questa patologia».

L’incontro di domani ruoterà intorno a tre domande fondamentali a cui si cercherà di dare una risposta: Cos’è la Sclerosi multipla?, Come si fa una diagnosi?, Come affrontare il momento della scoperta?.

Ci sarà anche un momento di condivisione artistica con le poesie di Raffaele Urraro, la musica di Mariangela Ciuffreda e la pittura di Alessandra D’Antonio.

I prossimi appuntamenti sono previsti nei giorni 6 febbraio, 6 marzo e 27 marzo 2015.