Sisma Marsica, Di Pangrazio: «Riscopriamo radici e identità»

9 gennaio 2015 | 15:59
Share0
Sisma Marsica, Di Pangrazio: «Riscopriamo radici e identità»

«Il Centenario del terremoto del 1915 costituisce una grande occasione non solo per rinsaldare i legami tra tutte le municipalità colpite dal sisma, ma anche per riscoprire radici e identità, fattori su cui far leva per ridare slancio al territorio marsicano». Lo afferma il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio.

«Le tante manifestazione correlate all’evento – prosegue – potranno costituire un’importante ‘vetrina’ per la Marsica e una significativa opportunità per promuoverne a livello nazionale non solo la storia, ma anche la cultura, l’ambiente e l’economia. Per questa ragione in tanti siamo impegnati a realizzare progetti di grande rilevanza, in grado non solo di commemorare l’evento, ma di contribuire a valorizzare il territorio marsicano, contribuendo a dargli una configurazione moderna ed innovativa. I temi progettuali che hanno ispirato l’azione dell’Istituzione “Celebrazioni centenario terremoto della Marsica 13 gennaio 1915-anno 2015” sono quattro: memoria, scienza, cultura e futuro, fra di essi interattivi».

La gelida mattina del 13 gennaio 1915 la Marsica fu sconvolta da un violentissimo sisma. L’intensità epicentrale, corrispondente all’intensità massima osservata, fu pari a 11 gradi della scala Mcs (Mercalli-Cancani-Sieberg), più forte di circa 50 volte del recente terremoto aquilano. L’area di azione del sisma fu molto estesa e il terremoto si avvertì benissimo anche a Roma, dove cadde una statua della chiesa di San Giovanni. Avezzano, centro principale della Marsica, fu rasa totalmente al suolo e soltanto una casa rimase in piedi. Ad Avezzano circa 9.500 persone morirono su una popolazione di 11.000 abitanti, circa il 95 per cento. Nella Marsica, nel complesso, i deceduti sono stati circa 30.000. Il terribile sisma colpì violentemente anche il frusinate ed il reatino.

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]