
«Il sistema delle aree protette sarà valorizzato in vista dell’Expo 2015, così come il parco regionale Velino-Sirente, la cui legge di riforma è in itinere, subirà un taglio cospicuo nella composizione del consiglio di amministrazione». Stamattina nella sede di piazza Unione, a Pescara, l’assessore al ramo, Donato Di Matteo, ha convocato tutto il sistema dei parchi nazionali, regionali e delle riserve per «puntualizzare alcuni aspetti in ordine alla legge di riforma dell’unico parco regionale e per rilanciare le aree protette, anche in vista dell’Expò 2015».
«In particolare – ha detto di Matteo – il cda non potrà avere più di cinque componenti e alla Regione spetterà l’indicazione del vertice, sentito il territorio».
L’assessore, che ha pubblicamente apprezzato il grande lavoro delle riserve e l’alta professionalità degli operatori del settore, impegnati in gruppi di lavoro per la riforma delle aree protette, ha illustrato l’iniziativa che coinvolge i corregionali all’estero e i Gal per la promozione del territorio, con annessi pacchetti turistici, in diverse aree del mondo. «In questa nostra iniziativa itinerante vogliamo coinvolgere il sistema delle riserve e dei parchi», ha specificato l’assessore.
All’interno dei programmi degli eventi, è stato spiegato, «ci sarà spazio per la raccolta di fondi che saranno devoluti alla ristrutturazione del treno della Maiella». Durante l’incontro è anche emersa la possibilità di «dar luogo alla prima Conferenza regionale dei parchi».