
Nella quinta e ultima giornata, domenica 18 gennaio, presso il Teatro Ridotto del Comunale (ingresso libero), dalle 16, l’ormai tradizionale “Concorso d’arte critica” al quale parteciperanno, anche i lavori presentati da studenti che concorreranno per il Primo premio intitolato alla “badessa” Luciana Cucchiella.
A seguire, alle 18, nel Municipio e dintorni consegna del Palio di Sant’Agnese alla Confraternita vincitrice e premiazione del vincitore dell’Agnesino 2015. La municipalità offrirà a tutti brindisi caldo preparato dall’Ana-Gruppo Alpini “M. Iacobucci” dell’Aquila e dolci di Sant’Agnese preparati dal Club Devote di Sant’Agnese e dalla Congrega Amiche di Zeppetella di Tornimparte con treccia di Sant’Agnese preparata, su loro ricetta, dagli studenti dell’Istituto Alberghiero dell’Aquila coordinati dall’insegnante Domenico Di Benedetto. Quest’anno previsti stand al coperto grazie alla collaborazione della Pro Loco di Tornimparte.
Allieterà la serata Dante Sorrentino e la sua Jazz Band con la novità del coro Armonie d’Argento diretto da Gabriella Manilla.
Per l’evento annullo filatelico speciale (a cura di Dino Durastante) delle Poste Italiane con artistica cartolina dedicata alla ricostruzione della città realizzata dal fotografo Stefano Pettine.
I lavori in gara:
CONCORSO GIOVANI PREMIO CUCCHIELLA PRIMA EDIZIONE
1. La Favoletta di Pincopallinu (Liceo “D. Cotugno”)
2. La leggenda di Sant’Agnese all’Aquila (I.I.S. “Amedeo d’Aosta”)
2. E sciaqquete la occa! (Istituto Alberghiero “L.Da Vinci- Colecchi”)
AGNESINO 2015- DECIMA EDZIONE e QUINTO PALIO DI SANT’AGNESE
1. La sposa promessa (abbinato a Congrega Ji amici de Zeppetella di Tornimparte)
2. Qualcuno era aquilano (Confraternita Aquilana dei Devoti di Sant’Agnese)
3.’Na riflessio’ (Congrega Sci-muniti)
4. Giulietta e Romeo in gita (Congrega Bar Gran Sasso)
5. A voi frequentatori di sagrestie (Club Devote di Sant’Agnese)
6. Lenguate (Congrega delle Ortiche)
7. Sant’Agnese all’ospizio (Gruppo Amici di Sant’Agnese Pianola)
8. N’annu dopu (Congrega delle Mejo Agnesine)
9. Volemo e non volemo (Confraternita Balla Che Te Passa)
10. Ma sarà lo ero? (Antica e Nobile Accademia di Sant’Agnese)
11. A cavaju ppe’ la porta (Nobile Confraternita della Cantina Jemo ‘nnanzi)
Le giurie
GIURIA TECNICA coordinata da Walter Capezzali
Antonio Centi (Istituzione Sinfonica Abruzzese), Anna maria Bonanni (coord generale Società dei concerti “Barattelli”), Ezio Rainaldi (presidente Tsa), Rinaldo Tordera (presidente L’Uovo, Marco Mantini (vicepresidente Solisti Aquilani), Flavia Stara (presidente Società Dante Alighieri-L’Aquila), Carlo Di Stanislao (presidente La Lanterna Magica).
GIURIA POPOLARE coordinata da Amedeo Esposito
Volontari Croce Rossa L’Aquila: Cotrufo Simone, Del Re Leonardo, Di Giacomo Simonetta, Iagnemma Letizia, Langiu Giovanni, Mangolini Dario e Mucciante Maria.
ALBO D’ORO DELL’“AGNESINO” E PALIO
2014 – Giacomo Carnicelli (Congrega gli Amici di Zeppetella – Tornimparte)
2013 – Giacomo Carnicelli (Congrega gli Amici di Zeppetella – Tornimparte)
2012 – Stefano Carnicelli (Congrega Gli Amici di Pianola)
2009 – Pio Di Stefano (Congrega Bar Gran Sasso)
2008 – Rossana Crisi Villani
2007 – Franco Narducci
2006 – Pio Di Stefano
2005 – Gianni Sebastiani
2004 – Anonimo
ALBO D’ORO DEL “PALIO DI SANT’AGNESE”
2014 – Congrega degli Amici di Zeppetella
2013 – Congrega degli Amici di Zeppetella
2012 – Gruppo Amici Sant’Agnese Pianola
2009 – Congrega Bar Gran Sasso
[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]