«Centro polifunzionale Paganica abbandonato»

19 gennaio 2015 | 12:35
Share0
«Centro polifunzionale Paganica abbandonato»

Può un’opera faraonica restare incompiuta per anni ed essere lasciata marcire?

Sì. Accade sempre più spesso. In questa occasione parliamo del Centro Polifunzionale di Paganica che giace da anni nel totale degrado.

Progettato nel 1996, finanziato dalla Regione Abruzzo con 9 miliardi di vecchie lire, questo colosso resta oggi nel completo abbandono. Era stato dato in concessione agli Alpini durante il terremoto come rimessa per le attrezzature. Ora invece è del tutto inutilizzato.

{{*ExtraImg_230120_ArtImgRight_300x400_}}Temporali, freddo, vento e neve negli anni hanno portato via la copertura della struttura e come se non bastasse il tavolame sottostante e le attrezzature all’interno non sono state messe in sicurezza.

La situazione peggiora giorno dopo giorno.

Un vero peccato, uno spreco di soldi pubblici impressionante.

Un’area letteralmente abbandonata costituita da un

teatro polifunzionale di 2200 posti a sedere, un edificio destinato ai servizi e una piazza all’aperto di circa 1200 mq. Un dramma, visto che la struttura continua a restare inutilizzata e ancor peggio abbandonata nonostante le enormi potenzialità.

Circa due anni fa il sindaco Massimo Cialente aveva dichiarato l’intenzione di recuperare il Centro polifunzionale di Paganica e costituirvi un polo fieristico,

adatto ad ospitare non il Salone della Ricostruzione e tutte le altre iniziative che gravitano intorno alla rinascita del territorio aquilano dopo il terremoto. Anche il gruppo consiliare L’Aquila Che Vogliamo aveva proposto tale recupero insieme a quello di un’altra grande incompiuta, la ex Sercom a Pagliare di Sassa.