Legge L’Aquila Capoluogo, Blundo soddisfatta

19 gennaio 2015 | 11:55
Share0
Legge L’Aquila Capoluogo, Blundo soddisfatta

«Apprendo con soddisfazione che, in occasione della stesura del Progetto di Legge su “L’Aquila Capoluogo”, la Giunta D’Alfonso abbia fatto proprie alcune osservazioni e indicazioni da me precedentemente espresse circa la modalità di reperimento parziale dei fondi, avvalendosi di una percentuale sugli introiti del bollo auto». A sottolinearlo, attraverso una nota, è la senatrice aquilana del M5S Enza Blundo.

«Peccato che nel dicembre 2013 – aggiunge la senatrice – il Governo abbia respinto i miei emendamenti al decreto legge sugli enti locali DDL numero 1149, nello specifico l’emendamento 2.86 con cui suggerivo di trasferire dalle Regioni ai Comuni di residenza degli automobilisti, a partire dal primo gennaio 2014, ‘[i]la riscossione, l’accertamento, il recupero, i rimborsi, l’applicazione delle sanzioni e il contenzioso amministrativo relativo alle tasse automobilistiche non erariali'[/i] , previo parere delle Commissioni parlamentari competenti. La mia proposta avrebbe permesso già da tempo ai comuni in una situazione come quella attuale di diffusa “sofferenza finanziaria”, in particolare alla mia città dell’Aquila gravemente ferita dal sisma del 2009, di avere maggiori risorse disponibili per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per una ricostruzione sociale oltre che materiale».

«Pertanto – conclude la senatrice – accolgo con piacevole sorpresa l’attenzione dedicata allo sviluppo dei settori indicatori del benessere equo e sostenibile, alla valorizzazione ambientale ed educazione in ambito di prevenzione del rischio, segno che le costanti pressioni dei movimenti civici e in particolare del Movimento Cinque Stelle da sempre sensibile a tali tematiche, possono conseguire effetti benefici anche in forma indiretta».