Alpini 2015, informazione vs disinformazione

20 gennaio 2015 | 12:29
Share0
Alpini 2015, informazione vs disinformazione

«Da più parti, in questi ultimi giorni, si levano voci che stanno creando incertezza nei confronti dell’evento più importante che vedrà protagonista la nostra città, l’Adunata nazionale degli Alpini. Si arriva, addirittura, in maniera del tutto irresponsabile e disinformata, a mettere in discussione lo svolgimento dell’evento all’Aquila». Questo il commento a caldo del Consigliere comunale,

Giuliano Di Nicola

(Delegato dal sindaco per l’organizzazione dell’Adunata nazionale Alpini 2015).

«Nella giornata di ieri si è tenuto, in Comune, un incontro tra il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, lo scrivente, consigliere delegato per l’evento, Giuliano Di Nicola e il presidente della Sezione Alpini Abruzzi Giovanni Natale».

«Nel corso della riunione – specifica il consigliere – sono state individuate ulteriori aree di accoglienza per accampamenti e camper. A breve, inoltre, sarà pubblicato il bando che regolamenterà il commercio ambulante in concomitanza con l’Adunata. I dirigenti del Comune sono impegnati, nel frattempo, nella ricognizione per la messa a punto dei servizi necessari per la migliore riuscita dell’evento, al fine di arrivare alla firma della convenzione tra il Comitato organizzatore dell’Adunata (Coa) e il Comune dell’Aquila. Il sindaco ed io abbiamo altresì informato il presidente Natale che sono stati versati nelle casse del Coa 100mila euro a titolo di contributo».

«E’ questa la migliore e più concreta risposta che sa parte dell’Amministrazione comunale a quello che potremmo definire il “Partito dei Disfattisti aquilani” oppure, per dirla con terminologia renziana, a tutti i gufi di diverso colore presenti in città.

Con questo atto molto concreto si spera di fugare tutti i dubbi artatamente sollevati,e si dimostra che la macchina organizzativa del Comune è in piena ed efficiente attività», così conclude nella nota.