
Si attenua il disagio, per i malati oncologici abruzzesi, di dover andare fuori Regione per eseguire l’esame PET-Tac che consente di monitorare l’andamento di questa e di altre malattie.
«Finalmente, – scrive in una nota il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci – sebbene per ora in struttura mobile, al Reparto di Medicina Nucleare viene fornita la possibilità di erogare il servizio che consentirà ai pazienti oncologici ma anche a chiunque ne abbia necessità, di farsi curare senza mettersi in viaggio».
«L’obiettivo finale è ovviamente quello di dotare il reparto del macchinario con una struttura stabile e in via definitiva, ma siamo certamente sulla strada giusta. Mi pare un passo importante per il quale voglio ringraziare l’assessore Paolucci al quale avevo chiesto di raccogliere l’istanza del primario di Medicina Nucleare, il dottor Massimo Di Pietro, e del Direttore Generale della ASL Silveri che mi avevano chiesto di occuparmene già durante la campagna elettorale. La promessa è stata mantenuta, così come so che verrà mantenuto l’impegno di recuperare i fondi necessari per l’acquisto e l’istallazione del macchinario definitivo».