Fondi per combattere dissesto idrogeologico, l’Aquilano è salvo

21 gennaio 2015 | 17:05
Share0
Fondi per combattere dissesto idrogeologico, l’Aquilano è salvo

«Sono contento di annunciare che nella lista dei Comuni ai quali destinare fondi per la prevenzione e la cura del territorio in relazione al dissesto idrogeologico, sono stati inseriti 14 Comuni della Provincia dell’Aquila». Così, il consigliere Pierpaolo Pietrucci.

«Avevo preso un impegno – ha detto – con molti dei Sindaci in questione, scrivendo una lettera al Presidente D’Alfonso e diramando un comunicato stampa in cui chiedevo attenzione e cura per le nostre aree interne, per il loro potenziale e la loro rivalutazione.

Il dissesto paesaggistico era un punto cruciale che non poteva essere ignorato».

«E’ di un paio di giorni la notizia che sono stati destinati fondi anche per i Comuni di Balsorano, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Corfinio, Villetta Barrea, Ortona de’ Marsi, Ovindoli, Pacentro, e con mia grande soddisfazione anche i Comuni del comprensorio aquilano:Castelvecchio Subequo, Fossa, Pizzoli, Raiano, San Pio delle Camere, per un totale di circa 4.850.000,00 euro. Siamo in attesa delle procedure legislative che porteranno questa lista nelle stanze competenti presso il Ministero, ma i Comuni delle nostre aree interne sono presenti».

«Un passo decisivo, che aggiunge un tassello alle strategie di salvaguardia, tutela e potenziamento del territorio interno messe da me in campo, insieme ai Sindaci coinvolti, e immediatamente recepite dal Presidente D’Alfonso – che ringrazio – e dai vertici della Regione Abruzzo. È stata accolta l’altissima priorità, dunque, dando la possibilità agli amministratori di questi Comuni e di tutta l’area, ancora per fortuna molto antropizzata, di avviare il primo lotto dei lavori di ripristino dei dissesti sui pendii che gravano sulle arterie di percorrenza statali e provinciali a ridosso delle aree urbanizzate.

Sette mesi di lavoro non sono tanti, ma gli obiettivi raggiunti su ogni necessario step sono incoraggianti e testimoniano che l’impegno e l’attenzione costante sono il giusto risultato di una squadra che funziona», così conclude il consigliere regionale.