
Tra la fine del mese di gennaio e l’inizio di febbraio, riprenderanno normalmente le attività formative dell’Officina dei Sapori, il Centro Formativo della Confesercenti di riferimento nazionale.
I Corsi programmati sono: [i]CORSO PER PIZZAIOLI, CORSO PER BARMAN, CORSO PER PANIFICATORI, CORSO DI PASTICCERIA, CORSO BARMAN, CORSO DI MACELLERIA[/i].
L’Officina dei Sapori ribadisce l’interesse allo sviluppo della formazione intesa come strumento di crescita aziendale sia sul versante dei prodotti e dei distributori che aspirano al ruolo di specialisti dell’alimentazione e di protagonisti economici nel proprio territorio d’attività.
Nell’attuale contesto della formazione, la specialistica alimentare non ha ancora assunto quella visibilità e quell’univocità di approccio che gli competono. Per questo si ribadisce che quello alimentare è un settore che risente meno delle crisi cicliche nazionali, in quanto caratterizzato da attrattiva di investimenti e di occupazione.
A questo proposito, va ribadito che l’Officina dei Sapori è stata individuata, per tali esigenze formative, in ragione delle competenze maturate come Centro di riferimento per l’Alta formazione in tutta la materia derivante dal settore alimentare.
Naturalmente, la struttura di Sulmona è supportata dalla Fiesa e dalla Confesercenti nazionale e regionale che hanno concordato sulla necessità di disporre di una base formativa accentrata, di alto livello, sulla quale far convergere il know-how, prodotto, accumulato e continuativamente implementato e nella quale concentrare momenti formativi a ciclo completo per tutte le parti che nella distribuzione alimentare aspirano a ricoprire ruoli attivi e di alta specializzazione.
Da tale base formativa accentrata si possono estrarre strumenti di formazione di alto livello qualitativo da mettere a disposizione, anche presso unità formative periferiche, al fine di disporre di adeguati strumenti formativi per tutti coloro che nelle diverse parti d’Italia, vogliano attrezzarsi in modo completo sulle specifiche discipline.
L’Officina dei Sapori ha varato per la nuova stagione dei Corsi con un’attenzione particolare alle tipicità locali, alle intolleranze ed al mangiare sano, in collaborazione con gli enti locali e con le strutture sanitarie regionali.