Fiume Pescara, chiuse aree golenali

23 gennaio 2015 | 18:55
Share0
Fiume Pescara, chiuse aree golenali

Divieto di transito e sosta sulle aree adiacenti il fiume a Pescara: lo ha disposto nel pomeriggio l’assessore comunale alla Protezione Civile Enzo Del Vecchio.

«Sono scattati i semafori rossi che interdicono traffico, transito e sosta sulle aree golenali. Nessun allarme, ma una precauzione dopo le comunicazioni pervenute dalla Protezione Civile regionale riguardanti intensità della pioggia e rilascio di acqua da parte della diga che ha ripercussione sul fiume».

Per l’assistenza agli utenti che hanno le auto parcheggiate lungo le aree golenali vi sono 4 pattuglie di vigili urbani su entrambe le sponde. Personale del Comune è allertato in tutte le aree di possibile criticità.

«Per il sistema di allarme delle aree golenali è la prima entrata in funzione dal momento dell’installazione, da qui l’invito alla cittadinanza a imparare convivere con i semafori che segnalano l’eventualità del rischio di transito pedonale e viario sulle golene, posti agli ingressi degli accessi viari e pedonali, affinché l’incolumità di tutti possa essere garantita».

Il Centro Funzionale della Protezione civile d’Abruzzo, successivamente, ha inviato una informativa alle Amministrazioni interessate dal superamento del livello di attenzione per i Fiumi della zona di allerta del Bacino Tordino-Vomano, nel Teramano, sottolineando che i livelli dei fiumi crescono «verso soglie di criticità».

«Le persistenti condizioni di tempo instabile – si legge – richiedono l’attivazione del monitoraggio nelle aree del territorio esposte al rischio esondazione. Stante il perdurare del maltempo e considerata la costante crescita dei livelli dei fiumi verso soglie di criticità, si raccomanda ai Sindaci dei Comuni interessati di mettere in atto le azioni previste nel Piano Comunale di Emergenza».