Ricostruzione Barisciano: «37 cantieri aperti e in arrivo 15.780.000 dal CIPE»

di Francesca Marchi
«Barisciano ha avuto a disposizione dal 2009 a oggi 26 milioni e mezzo di euro».
«Ha impiegato tutti i fondi e ha progetti già istruiti da parte dell’Ufficio territoriale della Ricostruzione per circa 18 milioni di euro».
Si dice più che soddisfatto il sindaco Francesco Di Paolo intervistato da IlCapoluogo.it sulla ricostruzione di Barisciano.
Buone notizie arrivano anche dalla ripartizione delle risorse per la ricostruzione privata relativa ai fondi CIPE deliberati il 1° di agosto 2014.
Sulla base dei dati di monitoraggio sullo stato di attuazione degli interventi di ricostruzione privata il CIPE ha assegnato in via definitiva alcune quote annuali in favore del Comune di L’Aquila e dei Comuni del cratere, autorizzando anche impegni anticipati di risorse, al fine di garantire la prosecuzione degli interventi di ricostruzione privata.
«Barisciano – commenta Di Paolo- avrà a disposizione 15.780.000 euro che è l’importo maggiore rispetto a tutti gli altri comuni del cratere. Ci sono diversi comuni che non hanno saputo impegnare i fondi messi a disposizione con i vecchi finanziamenti. Chi è in grado di lavorare continuerà ad avere fondi gli altri invece resteranno al palo».
Inoltre con carte alla mano Di Paolo fa un resoconto dettagliato.
«In questo periodo tra Barisciano e frazioni stanno lavorando 37 aggregati. Nelle frazioni i cantieri aperti sono in numero minore perché molte son state le domande per la sostituzione edilizia. Questo fa inevitabilmente allungare i tempi».
Un’altra situazione da considerare sulla ricostruzione di Barisciano riguarda le cavità ipogee delle frazioni.
“Nella ripartizione delle opere pubbliche ci sono a disposizione 2 milioni e mezzo di euro per la parte pubblica. Per quella privata il decreto numero 1 dell’URC prevede 150 euro a metro cubo”. Questo significa che oggi aggregato verrà esaminato singolarmente e si interverrà in relazione al singolo caso. Per alcune cavità ipogee si opterà per il riempimento, per altre per il rinforzo.
A giorni partiranno i lavori di un altro importante cantiere, quello dell’edificio scolastico di Barisciano. Non ci sono stati molti danni ma è necessario un intervento per rendere più sicura la struttura.
«»