
Quest’anno presso il ristorante Delfina, è nata una nuova Confraternita. La Confraternita “De ecco e de fòre L’Aquila neju core“. Il nome nasce dal fatto che nel gruppo sono presenti anche persone non aquilane di nascita, ma che fanno di tutto per restare in questa città, perché la sentono vicina e ne fanno parte. Sono ragazzi che ormai da più di dieci anni vivono qui. Questa è la filastrocca della confraternita scritta da Maria Paola Di Ciccio, che ringraziamo.
“Come vuol la tradizione siamo tutti qui in riunione
Si festeggia Sant’Agnese dal foggiano al pescarese!
Alla martire in questione senza alcune esitazione
Venne un dì attribuito un racconto o forse “un mito”
Che parlava di esiliati, dal paese allontanati
Che sparlavano per ore di signori e di signore
Diventò la protettrice della lingua peccatrice
Di coloro che a parlare fanno prima che a pensare!
E’ per questo cari amici che siam qui tutti felici
Belli pronti a festeggiare a mangiare ed a votare
Con l’aiuto di Delfina che delizie fa in cucina!
Eleggeremo Ju capiscò, Ju zellusu e Ju rencoppò
Ed infine il Presidente con un fare irriverente
Si prevede gran serata e di certo una risata
Pur sapendo che la lingua non è matrigna!
Ecco abbiamo detto tutto quel che conta è soprattutto
Stare insieme e divertirsi…questa sera anche schermirsi!
Ricordiamo con ardore che
“DE ECCO E DE FORE …CO L’AQUILA NEJU CORE”
Ed ecco qui le cariche:
Presidente: Federica Durante
Segretario: Lorenzo Parente
La mamma deji cazzi deji atri: Ilaria Tomassi
La Lavannara: Alessia Ciuffardelli
La Lima Sorda: Luigina Scarsella
Recchie Fredde: Pasquale Evangelista
Ju Capisciò: Orlando de Lauretis
Ju Rencoppò: Francesco Rossi
Ju Zellusu: Nicola di Battista
Ju non ji sta bonu ‘nu zippu n’culu: Mario di Giorgio
Ju Mistichinu: Luca Centofanti
Occa Aperta: Giuseppe Alessandro D’Agostino
Saccoccia a Ciammarica: Pamela Scarsella
Ju Frate Cercataru: Valentina Pigliacelli
Altri Partecipanti: Alessandra Troia, Andrea Matteo de Leo, Federico Sorgentone, Eleonora Zeppieri e Gianni Patrizi.