
«Dopo il temporaneo miglioramento di queste ultime ore, il tempo sulla nostra Penisola tornerà a peggiorare nelle prossime ore, a causa dell’arrivo di un’intensa perturbazione di origine nord atlantica, pilotata dall’azione di una vasta e profonda circolazione
depressionaria in ulteriore approfondimento sull’Europa
centro-occidentale». E’ quanto emerge dalle previsioni di AbruzzoMeteo.
«La perturbazione – spiegano gli esperti – inizierà ad interessare la nostra Regione a partire dalla tarda mattinata e nel corso del pomeriggio, risultando più attiva sulla Marsica e nell’Aquilano dove, tra la tarda mattinata e il tardo pomeriggio, saranno possibili
nevicate. In serata, inoltre, è atteso un deciso rinforzo dei venti occidentali che, se nell’Aquilano e sulla Marsica favoriranno un graduale innalzamento della quota neve, sul settore centro-orientale darà luogo a violente raffiche, localmente superiori ai 70-100 Km/h, specie sulle zone montuose, pedemontane e nelle principali valli (Val Vomano, Val Pescara e Val di Sangro)».
«Tra venerdì e sabato – aggiungono gli esperti di AbruzzoMeteo – torneranno ad affacciarsi le schiarite, più probabili sul settore orientale, mentre nel fine settimana altri sistemi nuvolosi daranno luogo a fenomeni di instabilità con elevata probabilità di nevicate,
soprattutto sulla Marsica e nell’Aquilano».
«Sulla nostra Regione – rileva AbruzzoMeteo – si prevedono condizioni iniziali di cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso, ma la tendenza è verso un ulteriore graduale aumento della nuvolosità tra la tarda mattinata e il
pomeriggio, soprattutto sul settore occidentale con precipitazioni che, date le basse temperature presenti, risulteranno a prevalente carattere nevoso sulla Marsica e nell’Aquilano. Nubi in aumento anche sul settore orientale, ma le precipitazioni saranno più probabili a ridosso dei rilievi, specie nel pomeriggio. Atteso un deciso rinforzo
dei venti occidentali a partire dal tardo pomeriggio-sera e nel corso della giornata di venerdì, venti che determineranno un temporaneo innalzamento della quota neve sulla Marsica e nell’Aquilano e violente raffiche sulle zone montuose, sulle zone pedemontane e nelle
principali valli del versante orientale. Temperature in diminuzione nei valori minimi, ma da stasera è
previsto un temporaneo sensibile aumento, specie sul settore
orientale, a causa del rinforzo dei venti occidentali. Venti inizialmente deboli meridionali, ma dal tardo pomeriggio-sera è previsto un deciso rinforzo dei venti occidentali con violente raffiche sulle zone montuose, pedemontane e nelle principali valli del versante orientale. Possibili raffiche localmente superiori ai 70-100
Km/h. Mare generalmente poco mosso o mosso con moto ondoso in aumento da stasera-notte».