Ovindoli Mountain Festival, che la magia abbia inizio!

29 gennaio 2015 | 18:48
Share0
Ovindoli Mountain Festival, che la magia abbia inizio!

Conto alla rovescia per la prima edizione di “Ovindoli Mountain Festival”.

Alle 18 di questa sera il comitato organizzatore accoglierà tutti i partecipanti con una serata di benvenuto al Pub Bellamy’s di Ovindoli dove sportivi e appassionati della montagna avranno modo di conoscersi e brindare alla maratona di tre giorni sulla neve che li vedrà impegnati nella scoperta (per chi è alla prima esperienza) e nella pratica (per i più esperti) delle 16 discipline del Festival.

Domani, venerdì 30 gennaio, l’appuntamento è alle 8,30/9,00 al Campo Base Pala Magnola-Stazione di Sci Ovindoli Magnola per gli accreditamenti al Festival Pass (Un contributo di 2 euro per ogni accredito sarà devoluto a Telethon) e l’apertura del Villaggio Sportivo; sarà quindi il momento di dare possibilità ai partecipanti all’evento di testare le attrezzature e i materiali tecnici di settore. Contemporaneamente al Pala Magnola verrà inaugurata la mostra fotografica che ricostruisce gli inizi dell’avventura di “Ovindoli” come località di sport di montagna invernali ed estivi a partire dai primi del ‘900.

Tra le attività di montagna Alpinismo, Skialp/Freeride , Arrampicata su ghiaccio e Ciaspole saranno proposte ed organizzate dalle Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna d’Abruzzo operanti sul territorio. Sempre domani mattina, si potranno ammirare, tempo permettendo, anche i voli acrobatici degli amanti del volo libero in parapendio e il free-style sempre più di moda dello snow-kite sui lucenti altopiani del Parco Regionale Sirente-Velino. Diverse Sezioni C.A.I. Abruzzo-Lazio-Marche parteciperanno con alcune proposte per i soci CAI di gite scialpinismo e ciaspole, mentre i rispettivi Corpi Soccorso in Montagna: CNSAS Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, SAGF Soccorso Alpino Guardia di Finanza, Soccorso Alpino Corpo Forestale, Soccorso Plotone Alpieri del IX Reggimento saranno presenti per illustrare, informare ed esercitazioni sulla sicurezza e il soccorso in montagna con il dispositivo Artva.

Nel pomeriggio, dalle 15 alle 19,30, il comitato ha previsto sessioni di approfondimento dedicate alla Storia dell’Alpinismo in Abruzzo, allo Sci Alpinismo, allo Sleddog e al Fuoripista. Particolare attenzione riceverà una riflessione sulle condizioni di sicurezza necessarie e obbligatorie per la pratica degli sport fuori pista che di anno in anno vantano numerosi appassionati, soprattutto fra i più giovani.

Il programma completo:

{{*ExtraImg_231442_ArtImgCenter_500x367_}}

{{*ExtraImg_231433_ArtImgCenter_500x245_}}

{{*ExtraImg_231434_ArtImgCenter_500x243_}}

{{*ExtraImg_231437_ArtImgCenter_500x89_}}