Quirinale, prima fumata nera

29 gennaio 2015 | 19:14
Share0
Quirinale, prima fumata nera

Nell’Aula di Montecitorio si è conclusa la prima votazione per eleggere il presidente della Repubblica: non scatta il quorum, fumata nera a primo voto. Lo spoglio che è pubblico e viene svolto dalla presidente della Camera Laura Boldrini.

Ncd e Udc voteranno probabilmente scheda bianca anche alla quarta votazione. E’ quanto emerge, a riunione ancora in corso, dall’assemblea dei grandi elettori centristi. Sarà “astensione”, spiega il senatore Luigi Marino a margine della riunione.

Alfano dichiara: «Ogni valutazione sul governo» fatta in relazione al voto per l’elezione del presidente della Repubblica «è fuori luogo. Per noi il patto di governo tiene ed è estraneo a questa giornata». Lo ha detto, secondo quanto si apprende, Angelino Alfano ai gruppi di Area popolare.

Silvio Berlusconi all’assemblea dei grandi elettori Fi «Questa situazione segna comunque un altolà al patto del Nazareno». E ha aggiunto che Fi non voterà Mattarella neppure dopo la quarta votazione quella prevede una abbassamento del quorum utile per la elezione del capo dello Stato.

Il Pd ha scelto: è Sergio Mattarella il candidato al Colle. Ma Silvio Berlusconi non accetta e ammette che «ancora non c’è un nome per il Quirinale».

Enrico Letta: «Il clima è molto diverso, è tutta un’altra cosa. Riusciremo a fare una cosa che non riuscimmo a fare due anni fa e questo e’ il segno che la legislatura si e’ evoluta». Così l’ex premier, parlando con i giornalisti alla Camera, vede delle differenze tra oggi e la situazione che portò al caos sul Quirinale nel 2013.

Oggi alle 15 a Montecitorio si comincia a votare per il presidente della Repubblica. Ieri Renzi ha visto Bersani e Berlusconi. Pd e Forza Italia al primo scrutinio voteranno scheda bianca, Lega e Fratelli d’Italia Vittorio Feltri. I Cinquestelle scelgono su internet il loro candidato su una rosa di 9: fra loro anche Prodi e Bersani.

Le parole di Prodi: «Io posso essere un segno di contraddizione ma non voglio essere uno strumento di divisione». È quanto dichiara Romano Prodi con riferimento alla elezione alla Presidenza della Repubblica.

Vendola prende tempo Mattarella al Quirinale? «Ora vediamo», faremo i nomi «al momento opportuno». Così il leader di Sel Nichi Vendola risponde, uscendo da Palazzo Chigi dove ha tenuto un incontro sui fondi Ue, ai cronisti sottolineando che tra qualche minuto il gruppo Sel si riunirà sulla candidatura alla presidenza della Repubblica.

Finocchiaro: «Pd unito. Il percorso scelto dal Segretario Pd per arrivare alla scelta del candidato al Quirinale mi sembra corretto e positivo. Se il segretario indicherà il nome di Matterella all’assemblea dei grandi elettori Pd troverà tutto il partito unito su questo nome che saprà garantire le nostre istituzioni e la nostra democrazia».

Fonte: [url”Globalist”]http://www.globalist.it/Detail_News_Display?ID=68582&typeb=0&Quirinale-prima-votazione-fumata-nera-[/url]