Meteo, risveglio gelido per l’Abruzzo

30 gennaio 2015 | 10:45
Share0
Meteo, risveglio gelido per l’Abruzzo

La nostra Penisola è interessata da una vasta e profonda area

depressionaria sulle regioni nord-orientali che, in queste ultime ore,

determina condizioni di maltempo sulle regioni centro-meridionali

dove, nelle prossime ore, sono attesi ancora forti venti occidentali,

temporali sulle zone appenniniche e sul settore tirrenico e nevicate

lungo la dorsale appenninica, inizialmente al disopra dei 1000-1200

metri, in calo intorno ai 600-700 metri dalla tarda mattinata, specie

sulla nostra Regione.

Nelle prossime ore la nostra Regione sarà

interessata da forti venti occidentali che soffieranno soprattutto

sulle zone montuose e sul versante orientale, con raffiche localmente

superiori ai 70-100 Km/h, attenzione.

Piogge diffuse e temporali

interesseranno, invece, la Marsica, l’Aquilano e le zone montuose con

neve inizialmente al disopra dei 1000-1200 metri, in calo però nel

corso della mattinata. Di conseguenza neve molto probabile a L’Aquila

e ad Avezzano tra la tarda mattinata e il tardo pomeriggio.

Nella

seconda metà della giornata, inoltre, saranno possibili forti rovesci

e manifestazioni temporalesche accompagnate da raffiche di vento,

anche sul settore orientale con possibilità di grandinate. Temporaneo

miglioramento in serata e nella mattinata di sabato, mentre

successivamente, a partire da sabato sera-notte, tornerà il maltempo,

specie sul settore occidentale con probabili nevicate.

Sulla nostra Regione si prevedono condizioni iniziali di cielo molto

nuvoloso o coperto sul settore occidentale con piogge diffuse, anche a

carattere temporalesco, accompagnate da raffiche di vento. Nevicate

sui rilievi al disopra dei 1000-1200 metri ma, nel corso della

mattinata, è previsto un graduale abbassamento della quota neve

intorno ai 600-700 metri, di conseguenza saranno possibili nevicate

anche a L’Aquila e ad Avezzano. Molto nuvoloso sul settore orientale

con forti venti occidentali e violente raffiche sulle zone montuose e

nelle principali valli orientali, raffiche localmente superiori ai

70-1000 Km/h. Rovesci potranno interessare le zone montuose e

pedemontane nel corso della mattinata.

Tra la tarda mattinata e il

tardo pomeriggio non si escludono rovesci e temporali anche sul

settore orientale, localmente di forte intensità, accompagnati da

violente raffiche di vento e possibili grandinate. Graduale ma

temporaneo miglioramento dalla tarda serata e nella mattinata di

sabato ma un nuovo peggioramento è atteso dalla serata di sabato con

nevicate su gran parte del settore occidentale, al disopra dei 600-700

metri.