Ovindoli nel caos, comune isolato per maltempo

30 gennaio 2015 | 09:28
Share0
Ovindoli nel caos, comune isolato per maltempo

Risveglio gelido per buona parte della Marsica. Stamattina, il Maltempo ha letteralmente messo in ginocchio vari comuni montani della zona. Primo fra tutti, il centro turistico di Ovindoli, completamente isolato dal resto della costola d’Abruzzo e totalmente bloccato.

A seguire, situazione tragica a Rocca Di Mezzo, dove le precipitazioni nevose avrebbero precluso ogni movimento a piedi o con mezzi a motore. Più fortunato sembra essere stato il paese marsicano di Pescasseroli, colpito, per ora, solo dalla pioggia. Ad Ovindoli, si contano quasi due metri di neve, la quale, non accenna a venir giù più moderatamente.

Anche il vento non sembra diminuire (30, 40 km/h) e la nebbia sembrerebbe aver completamente avvolto il paese, da 1500 mt in su circa.

Oggi, gli studenti marsicani, residenti nel comune di Ovindoli hanno subito un forte disagio in quanto le strade statali non erano transitabili.

{{*ExtraImg_231459_ArtImgCenter_375x500_}}La neve ha bloccato la strada che collega questa famosa località turista con il resto della Marsica.

{{*ExtraImg_231460_ArtImgLeft_375x500_}}L’Arpa delle 7:10 non ha potuto svolgere la propria corsa mattutina, La quale permette a tutti gli studenti del Comune di Ovindoli di frequentare le scuole di secondo grado del Comune di Avezzano.

TESTIMONIANZE SUL POSTO – Alcuni turisti, che si trovano nel comune di Ovindoli per la consueta settimana bianca, avrebbero segnalato a [i]IlCapoluogo.it[/i] la chiusura degli impianti sciistici. Nel paese marsicano, sembra davvero tutto bloccato. Le foto sono una testimonianza di ciò. I due turisti, un uomo e una donna, hanno dichiarato di essere stati costretti a raggiungere la pista da sci a piedi ma di aver dovuto fare dietro front immediatamente per il forte maltempo. La navetta che avrebbe dovuto condurli dall’Hotel agli impianti, di fatti, non sarebbe riuscita a transitare, bloccata dalla neve.

I turisti avvertono che, intanto, la neve è ricominciata a scendere giù abbondantemente. Secondo recenti segnalazioni, avrebbero ricominciato a funzionare le piste ‘Topolino’, ‘Minny’, ‘Canalone’ e ‘Dolcevita’. Sono state riaperte alle ore 11 e 30 circa.

TRAFFICO BLOCCATO PER LA CADUTA DI ALCUNI ALBERI – L’Anas comunica che il traffico sulla strada statale 696 “del Parco Regionale Sirente-Velino” è provvisoriamente bloccato dal chilometro 35,000 al chilometro 39,000, per la caduta di alcuni alberi sul piano viabile a Ovindoli.

{{*ExtraImg_231464_ArtImgRight_300x400_}}Il personale dell’Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile.

AGGIORNAMENTO: L’Anas comunica che sulla strada statale 696 del Parco regionale Sirente-Velino è stato riaperto al traffico in entrambe le direzioni il tratto compreso tra il chilometro 35,000 e il chilometro 39,000, tra Ovindoli e Celano. Il tratto stradale era stato chiuso stamani per la caduta di alcuni alberi sul piano viabile. (g.c.)

ISTANTANEE DAGLI IMPIANTI DA SCI:

{{*ExtraImg_231467_ArtImgCenter_344x500_}}

{{*ExtraImg_231468_ArtImgCenter_300x500_}}

{{*ExtraImg_231469_ArtImgCenter_300x500_}}

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]