Ricettandoacasa 2.0, un soufflé speciale

31 gennaio 2015 | 18:13
Share0
Ricettandoacasa 2.0, un soufflé speciale

di Lorena Bruno

Quanti di voi, in queste giornate tristi e fredde, non vorrebbero trovare un po’ di sana consolazione addentando un bel sufflè al cioccolato? In soli 45 minuti il gioco è fatto! Il procedimento è molto semplice, dovete solo avere un pochino di pazienza quando incorporate gli elementi tra di loro, per questo motivo vi consiglio di usare una spatola.

Ingredienti per 8 persone:

1) 135 gr di cioccolato;

2) 60 gr di zucchero semolato;

3) 50 gr di burro;

4) 15 gr di cacao in polvere;

5) 170 gr di albumi;

6) 50 gr di tuorli;

Procedimento:

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Sciogliete anche il burro e aggiungetelo al cioccolato fuso.

Montate gli albumi con 25 g di zucchero e aggiungete poi il restante zucchero suddividendolo in tre parti. Montate poi i tuorli e aggiungeteli agli albumi montati. Unite il cacao e infine incorporate il composto ottenuto al cioccolato, mescolando delicatamente con una spatola. Imburrate e zuccherate abbondantemente gli stampi (più alti dei pirottini che servono per fare i muffin oppure se non li avete potute usare delle tazze da latte) e riempiteli a 3/4 con il composto ottenuto. Quindi cuocete a bagnomaria in forno a 220 gradi per 15/18 minuti.

Togliete dal forno e servite subito, il sufflè va gustato bello caldo.

Potete guarnire il piatto con della panna montata oppure con i frutti di bosco ed una fogliolina di menta.

Questa ed altre ricette sul mio blog: [url”http://blog.cookaround.com/ricettandoacasa”]http://blog.cookaround.com/ricettandoacasa[/url]

[i]*Lorena Bruno, anni 28, laureata in Relazioni Internazionali, si interessa di politica, cucina e fotografia. Vive perennemente con le cuffie alle orecchie, va sempre in giro con la sue reflex e con un buon libro in borsa.

{{*ExtraImg_178989_ArtImgRight_300x381_}}Ama viaggiare e varca i confini ogni volta che può. Ha vissuto ad Agrigento, la sua terra nativa; Roma, la sua città d’adozione ed i suoi studi l’hanno portata a vivere in Portogallo ed in Inghilterra. Cucina torte e dolci da sempre; il resto l’ha imparato per sopravvivenza, curiosità e passione.[/i]