‘Cintarella’ e SP20 Marruviana, uniti per la sicurezza stradale

di Lucia Ottavi
In data odierna, alle ore 11:30, presso il Palazzo della Prefettura dell’Aquila si è tenuto un incontro avente per oggetto la messa in sicurezza dei tratti stradali “Cintarella” e sp 20 Marruviana.
Hanno partecipato il vice prefetto vicario Giuseppe Guetta, il presidente della provincia Antonio Del Corvo, il consigliere regionale Lorenzo Berardinetti, il sindaco di San Benedetto dei Marsi Quirino D’Orazio, il sindaco di Ortucchio Federico D’ Aulerio, l’assessore del comune di Avezzano Roberto Verdecchia, il presidente del consorzio di bonifica ovest Liri-Garigliano Francesco Sciarretta, il direttore della Telespazio e le rappresentanze sindacali Cgil, Cisl, Uil e le Rsu.
L’incontro, fortemente voluto dai lavoratori della Telespazio, visti gli ultimi tragici episodi, ha visto gli intervenuti confrontarsi su una tematica di capitale importanza per l’intero territorio marsicano, la sicurezza stradale. Dopo aver affrontato argomentazioni inerenti la competenza territoriale e funzionale, il reperimento dei fondi da utilizzare per gli interventi, le autorità presenti hanno auspicato la massima disponibilità alla soluzione del problema. Il presidente della provincia dell’Aquila Antonio Del Corvo ha sottolineato che la questione deve essere analizzata anche nell’ottica di una riforma legislativa che ha previsto lo scioglimento delle provincie e un taglio dei fondi verso questi enti. Alla luce di ciò è necessario che la regione Abruzzo istituisca un tavolo tecnico per individuare l’organismo adatto a svolgere le operazioni di messa in sicurezza dei tratti stradali “Cintarella” e sp 20 Marruviana. Il consigliere regionale Lorenzo Berardinetti ha precisato che bisogna mettere un pugno fermo sulle competenze e ha rilevato che sono a disposizione circa due milioni di euro che possono essere utilizzati previa individuazione della stazione appaltante.
Il sindaco di San Benedetto Quirino D’Orazio, preso atto dell’esistenza di questi fondi, ha promosso un’azione corale tra tutti gli “attori” coinvolti, con la medesima capacità decisionale che si è vista porre in essere nell’ occasione della messa in funzione dei depuratori della Marsica, momento in cui grazie alla sinergia delle autorità competenti si sono raggiunti obiettivi concreti che oggi sono sotto gli occhi di tutti. San Benedetto dei Marsi – ha aggiunto D’Orazio – è pronto a mettere a disposizione tutte le risorse che ha disposizione per evitare altre vittime innocenti. Il sindaco di Ortucchio ha sottolineato l’importanza della classificazione della “Cintarella” come provinciale, al fine di superare le problematiche legate alle competenze comunali, auspicando che vi sia un unico ente gestore. L’assessore del comune di Avezzano Roberto Verdecchia ha posto l’accento sul concetto “sicurezza nell’immediatezza” e ha insistito per un intervento costruttivo.
Il presidente del consorzio di bonifica ovest Francesco Sciarretta ha affermato che il consorzio non ha più le competenze per le manutenzioni, ma se dotato degli strumenti, sarà pronto a fare la sua parte. Il direttore della Telespazio ha ribadito, invece, l’importanza di rendere le strade sicure per evitare altri morti e, contestualmente, ha rilevato che un miglioramento della viabilità non può che avere risvolti positivi ai fini occupazionali e a tutela del “progetto Galileo” voluto dalla regione Abruzzo.
Al termine dell’incontro le rappresentanze sindacali Cgil, Cisl e Uil hanno lasciato intendere che seguiranno tutte le fasi dei lavori e che faranno da pungolo affinché gli stessi siano eseguiti nella maniera più celere possibile. A breve il consigliere regionale Lorenzo Berardinetti convocherà un tavolo tecnico per affrontare concretamente e immediatamente la problematica in questione.