
Al fine di effettuare un sopralluogo e raccogliere tutte le informazioni sullo stato di sicurezza della strada “Cintarella” e della SP 20 Marruviana, il presidente della regione Abruzzo Luciano D’Alfonso, questo pomeriggio, si è recato presso la sede di Telespazio.
Il presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso nel suo discorso ha sottolineato la necessità di intervenire immediatamente sulla “Cintarella”, annunciando che da un calcolo approssimativo l’operazione di messa in sicurezza prevede una spesa complessiva di circa 4 milioni di euro, che consentiranno il posizionamento sulla strada in questione di guard-rail, asfalto, segnaletica verticale e orizzontale. Il presidente ha inoltre affermato che per una struttura così importante come la Telespazio la regione Abruzzo farà di tutto per venire incontro alle esigenze del territorio, in modo da valorizzarlo e renderlo più ospitale, oltre che sicuro.
{{*ExtraImg_232470_ArtImgRight_300x168_}}
Il sindaco del comune di San Benedetto dei Marsi Quirino D’Orazio ha chiesto al presidente D’Alfonso di non trascurare nella maniera più assoluta un altro tratto di strada importantissimo, sul quale la questione sicurezza non può essere considerata di secondo piano rispetto alla “Cintarella”.
«Sulla SP 20 Marruviana – ha affermato D’Orazio – transitano quotidianamente circa 10.000 veicoli, di cui molti mezzi pesanti, quali trattori con rimorchi, camion e bilici ed è pertanto necessario aumentare gli sforzi per vedere conclusi i lavori della messa in sicurezza del tratto Borgo Ottomila – San Benedetto dei Marsi». Il presidente D’Alfonso, ascoltata la richiesta del primo cittadino, dopo la conclusione dell’incontro, ha invitato il sindaco D’Orazio a salire sulla sua vettura per andare ad effettuare un sopralluogo sul tratto stradale incriminato, chiedendo a quest’ultimo di fargli avere una relazione dettagliata dei costi per l’intervento di messa in sicurezza e che lavorerà per reperire i fondi necessari.
Nei prossimi giorni la regione Abruzzo convocherà un tavolo tecnico per entrare nel vivo delle operazioni di coordinamento dei vari enti coinvolti per raggiungere questo grande obiettivo, rendere le strade più sicure.
L’incontro ha visto la partecipazione del presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, del consigliere regionale Lorenzo Berardinetti, del presidente della provincia dell’Aquila Antonio Del Corvo, dell’assessore provinciale Domenico Palumbo, del consigliere provinciale Felicia Mazzocchi, dei sindaci dei comuni di San Benedetto dei Marsi Quirino D’Orazio, di Ortucchio Federico D’Aulerio, di Pescina Antonio Iulianella e di Trasacco Mario Quaglieri, del presidente del consorzio di bonifica ovest Francesco Sciarretta, del responsabile del centro spaziale del fucino Gianni Ricco Bono, dei rappresentanti di Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm e dei dirigenti regionali Carla Mannetti e Vincenzo Battaglia.