Previsioni Meteo: aria gelida in arrivo

8 febbraio 2015 | 14:10
Share0
Previsioni Meteo: aria gelida in arrivo

Sulla nostra Penisola il tempo è migliorato, tuttavia dalle prossime

ore è atteso un nuovo deciso peggioramento delle condizioni

atmosferiche a causa dell’arrivo di un nucleo di aria gelida di

origine artica che, a partire dal pomeriggio, raggiungerà soprattutto

le nostre regioni centro-meridionali adriatiche, favorendo una

generale e sensibile diminuzione delle temperature, fenomeni di

instabilità e nevicate in calo fino a quote molto basse (200-300

metri nel pomeriggio) o in pianura.

In particolare tra la

serata-nottata e la mattinata di lunedì si prevedono nevicate anche

lungo la fascia costiera, più intense sulle zone pedemontane e

collinari che si affacciano sul versante adriatico, con accumuli

soprattutto sulle zone collinari al disopra dei 100-200 metri anche

se, alla base degli ultimi dati a nostra disposizione, non si

escludono accumuli anche in pianura e lungo la fascia costiera. Si

tratterà di un peggioramento piuttosto intenso ma anche abbastanza

rapido in quanto dal tardo pomeriggio di lunedì è attesa una

graduale attenuazione dei fenomeni e un miglioramento delle condizioni

atmosferiche che, tuttavia, si manifesterà soprattutto nella giornata

di martedì. Neve anche copiosa prevista su Molise, Puglia, Basilicata

e Calabria con probabile interessamento anche della Sicilia,

attenzione.

Sulla nostra Regione si prevedono condizioni iniziali di cielo sereno

o poco nuvoloso ma la tendenza è verso un graduale aumento della

nuvolosità a partire dal pomeriggio con rovesci e possibili

manifestazioni temporalesche, più probabili lungo la fascia costiera,

mentre rovesci di neve tenderanno ad interessare le zone pedemontane e

collinari inizialmente intorno ai 200-400 metri, in graduale calo in

serata e in nottata fino a quote molto basse o pianeggianti. Ulteriore

peggioramento in serata-nottata e nella mattinata di lunedì con

rovesci diffusi, più intensi sulle zone pedemontane e collinari che

si affacciano sul versante orientale, sulla Valle Peligna con neve

fino a quote molto basse o pianeggianti. Probabile neve anche lungo le

coste con accumuli più rilevanti sulle zone collinari, soprattutto

nella giornata di lunedì. Freddo intenso sul settore occidentale con

possibili nevicate ma il maltempo interesserà soprattutto il settore

centro-orientale e la fascia costiera, mentre per un graduale

miglioramento delle condizioni atmosferiche dovremo attendere la

giornata di martedì.

Temperature: In diminuzione, anche sensibile nel corso del

pomeriggio-sera.

Venti: Deboli settentrionali con rinforzi dal pomeriggio. Non si

escludono forti raffiche lungo la fascia costiera.

Mare: Generalmente mosso con moto ondoso in aumento dal pomeriggio.

Possibili mareggiate.

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]