
Nuovo Poliambulatorio a L’Aquila, nasce il “CENTRO MEDICO Fare Salute“, in Via Cardinale Mazzarino 100 (zona Torrione), che «si prefigge come obiettivo prioritario quello di volere diventare un valido punto di riferimento della Sanità Aquilana» spiega al Capoluogo il direttore Federico Fanini.
La struttura che si sviluppa su circa 700 mq. è attrezzata con «apparecchi elettromedicali di ultima generazione in grado di risolvere i problemi di ogni cittadino – aggiunge il dottor Rodolfo Fanini -. Il centro dispone anche di una Sala Operatoria dove è possibile eseguire tutta una serie di interventi in ANESTESIA LOCALE. I maggiori punti di forza del nuovo poliambulatorio derivano dalla possibilità di eseguire la Piccola Chirurgia in Day Hospital, quindi senza necessità di ricovero, come ad esempio interventi di Chirurgia Estetica e Plastica, Trapianto capelli, Chirurgia delle Varici, Dermolipolisi ed altro. Un altro punto di forza del centro è la convivenza delle Chirurgiche e Mediche con la Fisiokinesiterapia.
Inoltre la presenza di oltre 60 professionisti, affermati e valenti Medici Specialisti, consente l’abbattimento delle spese ed il contenimento dei costi per gli utenti».
«Le mie competenze specialistiche – conclude il dottor Fanini – sono: la Diagnostica Senologica, Clinica e Strumentale; (Centro prevenzione diagnosi precoce, terapia dei tumori e malattie della mammella e dei Tumori in Generale); l’Oncologia Medica; La RadioterapiaOncologica; eseguo trattamenti di CRIOTERAPIA (con Azoto liquido) per quelle patologie cutanee quali: Verruche, Condilomi, Fibromi molli,Verruche Seborroiche, Epiteliomi Basocellulari, ecc…»
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.faresalutelaquila.it, o scrivere all’indirizzo email info@faresalutelaquila.it.
«Io credo molto nell’iniziativa privata – ci confida il dottore -. Avere il coraggio e la caparbietà di vivere a L’Aquila in questo periodo difficile e complesso, che tutti ci auguriamo finisca presto, ci deve veramente fare onore a tutti. Il clima generatosi come una orgogliosa prova collettiva di ricostruire in tutti i sensi il nostro stupendo territorio, sono convinto rappresenti la strada giusta per superare i numerosi ostacoli che si sono creati, soprattutto in questa nostra amata Città purtroppo credo per tutti. Lo spirito di reciproco aiuto, collaborazione, comprensione è certamente il giusto collante che ci permetterà di uscire molto prima dall’incubo nel quale chi più chi meno, siamo precipitati. Spero che cio si verifichi presto».
[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]