
«In quest’ultimo periodo la Asl dell’Aquila ha sottoscritto alcune convenzioni di carattere socio-sanitario di notevole interesse per gli abitanti del nostro comprensorio. Esprimiamo il nostro apprezzamento per l’attenzione che la direzione della Asl dell’Aquila ha dimostrato nei confronti della nostra comunità». A sottolinearlo, attraverso una nota, è Carlo D’Emilio del Movimento Pensionati.
«In particolare – spiega D’Emilio – esprimiamo e la nostra soddisfazione al direttore Silveri per aver dimostrato grande sensibilità e disponibilità verso i problemi degli anziani e pensionati del circondario aquilano, con la compartecipazione alle spese nella convenzione stipulata tra la ”Comunità Montagna” (3° Ambito Sociale ) e la Croce Rossa Italiana dell’Aquila, che garantisce il trasporto di tutti gli anziani e pensionati non autosufficienti o parzialmente autosufficienti che, dalle proprie abitazioni del comprensorio aquilano, devono raggiungere l’Ospedale dell’Aquila per le cure prescritte. Esprimiamo anche soddisfazione per l’accordo di compartecipazione professionale socio-sanitaria ed economica, stipulata con quattro associazioni di volontariato della zona, che gestiscono i rispettivi centri diurni per disabili e che ospitano, con grande difficoltà, circa 100 persone.
Ed ancora, ed è di questi giorni, la convenzione stipulata con il Tribunale dell’Aquila che prevede il sostegno socio sanitario alle coppie divorziate e ai loro figli».
«Restiamo fiduciosi – conclude D’Emilio – perché, su tutto il territorio regionale, la Asl dell’Aquila è l’unica struttura sanitaria che interpreta le esigenze della società e dimostra, con tali iniziative, sensibilità ed interesse per gli anziani, pensionati e per tutte le categorie svantaggiate di questo comprensorio».