Agricoltura: «Agevolazioni per aziende colpite dal sisma»

12 febbraio 2015 | 18:30
Share0
Agricoltura: «Agevolazioni per aziende colpite dal sisma»

La giunta regionale abruzzese ha approvato, con la DGR numero 74/2015, nuove disposizioni per agevolare i beneficiari della Misura 1.2.6. del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013. Il bando era destinato al «ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali».

«La Regione ha mantenuto l’impegno con gli imprenditori colpiti dal terremoto – ha dichiarato l’assessore alle Politiche agricole Dino Pepe – predisponendo procedure più vicine alle necessità delle imprese aquilane in difficoltà».

«I beneficiari – si legge in una nota diffusa dalla Regione – avevano evidenziato grandi difficoltà nel portare a termine gli interventi di ripristino ammessi a finanziamento nei termini previsti, a causa della mancata disponibilità delle risorse finanziarie necessarie per la realizzazione degli interventi e all’oggettivo indebolimento della capacità di accesso al credito nonché alle garanzie fidejussorie. A tal proposito l’assessore Pepe ha convocato tempestivamente due riunioni presso gli uffici regionali, il 17 novembre e il primo dicembre 2014, al fine di rappresentare agli istituti di credito, ai confidi con il supporto delle associazioni di categoria e di una delegazione di imprenditori agricoli coinvolti, le criticità che ostacolavano l’avanzamento del programma di aiuti ed individuare azioni concertate per il loro superamento».

«L’impegno delle parti – ha sottolineato Pepe – ha consentito di predisporre un doppio vantaggio per i beneficiari della Misura 1.2.6, che saranno autorizzati a presentare anticipi di pagamento, al raggiungimento di quote del 15% della somma totale ammessa a contributo, invece del 70% previsto in precedenza». «Inoltre – aggiunge l’assessore – nulla vieterà agli stessi beneficiari di poter sommare questi pagamenti, relativi agli stati di avanzamento dei lavori, alle anticipazioni già erogate dalla Regione, sulla scorta delle garanzie fidejussorie acquisite. E’ stata concessa anche la proroga del termine di conclusione degli interventi al 15 settembre 2015».