
Domani, in occasione dell’undicesima edizione di “M’illumino di meno“, iniziativa ideata e promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio 2, il Circolo Arci Querencia dell’Aquila si impegnerà a promuovere il silenzio energetico, restando al buio. Ma nell’adesione del circolo c’è una nota polemica, poichè viene osservato che al buio l’Arci Querencia vive «da ormai cinque anni, a causa della mancata ultimazione della sistemazione urbanistica della piazza, illuminazione pubblica compresa».
«Sebbene riteniamo fondamentali la razionalizzazione dei consumi e la promozione dell’efficienza energetica, e siamo convinti che illuminarsi di meno e meglio è un dovere e un impegno da portare avanti ogni giorno – si legge in una nota le circolo – siamo altrettanto certi che non illuminarsi per niente, invece, compromette le attività del Querencia e di tutte le associazioni di Piazza d’Arti, che quotidianamente operano per vivere in una città migliore. Pertanto, anche quest’anno, illuminarci di meno sarà semplicissimo».
Nell’ambito della giornata il Circolo Arci Querencia promuove un incontro sul tema dei rifiuti con Carla Cimoroni. A seguire un aperitivo cenato a lume di candela e una jam session rigorosamente acustica, per finire con un occhio rivolto verso il cielo: con l’aiuto di Maurizio Trapasso si osserveranno gli astri. L’appuntamento è in piazza D’Arti dalle 18.
{{*ExtraImg_233040_ArtImgCenter_500x707_}}