
«La nomina dell’avvocato Carlo Pirozzolo a titolare dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dell’Aquila sembra essere una svolta decisiva per la ricostruzione dell’Aquila e delle frazioni». A sottolinearlo, attraverso una nota congiunta sono i presidenti provinciali dell’ordine degli architetti (Gianlorenzo Conti), dell’ordine degli ingegneri (Elio Masciovecchio), del collegio dei geometri (Giampiero Sansone) e del collegio dei periti industriali (Maurizio Papale).
«Le operazioni messe in campo dall’avvocato Pirozzolo – si spiega nella nota – sono tutte orientate allo snellimento delle procedure e alla rapida approvazione delle innumerevoli pratiche giacenti oramai da mesi. L’operato del titolare è stato condiviso soprattutto per l’emanazione della direttiva del 27 gennaio 2015, “direttiva per l’istruttoria speditiva o semplificata dei progetti parte seconda ai sensi del DPCM 4 febbraio 2013”, che prevede tra l’altro l’autocertificazione dei progettisti e dei proprietari. Sono state avviate le istruttorie delle “schede parametriche parte seconda / progetti esecutivi” e, notizia recentissima: sono state finalmente affidate le “schede parametriche parte prima” delle frazioni individuate in priorità dal Comune dell’Aquila».
«L’affidamento delle istruttorie anche ai “consulenti” – aggiungono i professionisti aquilani- dimostra l’assoluta volontà di coinvolgimento di tutte le figure professionali presenti all’interno dell’Ufficio.
In tutta la fase di rinnovo dell’Usra gli ordini e collegi professionali sono stati sempre coinvolti in una serie di incontri e, per la prima volta, gli stessi sono stati ascoltati e si è tenuta in debito conto la collaborazione fornita e tesa, non alla tutela delle classi professionali, bensì della cittadinanza».
«Questa nostra nota – concludono i professionisti – vuole essere un tributo a chi sta anteponendo il “fare” al “dire”, nonché un augurio che il lavoro messo in campo continui ad essere proficuo».