
«Facciamo seguito alla nostra campagna di informazione,
sensibilizzazione ed educazione, patrocinata dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e avviata nella
scorsa settimana[i] “Non avvicinare e non offrire cibo alle Volpi, Garantiamogli un futuro di libertà”[/i]». Così si esprime in una nota l’Associazione D.F.P. a seguito del successo avuto dalla campagna di sensibilizzazione e informazione messa in moto.
«Cogliamo l’occasione per ringraziare, innanzitutto, i tanti media nazionali e locali che hanno accolto con
favore ed entusiasmo l’iniziativa contribuendo alla diffusione del nostro messaggio educativo, i tanti utenti
dei social network che lo hanno condiviso e tutti quelli che, grazie alle loro preziose testimonianze, ci hanno
permesso di constatare che il problema delle volpi confidenti non riguarda soltanto Villavallelonga ma è
diffuso anche in altri Paesi del Parco».
«Un ringraziamento particolare va, inoltre, alle personalità del mondo scientifico che hanno espresso
apprezzamento per l’iniziativa – in particolare il Presidente Onorario del WWF, Fulco Pratesi e il Segretario
Generale dell’Associazione Italiana per la Wilderness, Franco Zunino – la Fondazione “Loreto Grande” di
Villavallelonga, l’Associazione Convivium di Borgo Incile – Avezzano e il portale Abruzzando.com che hanno
sostenuto e aderito alla nostra campagna».
«Esprimiamo, infine, profondo rammarico per le recenti notizie stampa che riportano dell’incidente
avvenuto a Gioia dei Marsi nel quale una volpe ha morso una bambina romana che le offriva cibo e
riteniamo che quanto accaduto è, purtroppo, quanto di più naturale potesse succedere anche alla luce di
quanto rappresentato nel nostro precedente comunicato.
In considerazione della crescente importanza assunta dalla nostra iniziativa, confermata inoltre dai recenti
spiacevoli accadimenti, sarà cura dell’Associazione informare il pubblico sugli sviluppi futuri e le iniziative
educative e informative che verranno realizzate sul territorio nei prossimi mesi anche in collaborazione con
gli Enti, le Associazioni e le Organizzazioni che hanno già aderito e patrocinato la nostra campagna e che
vorranno nel frattempo aderire», questa la conclusione.
[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]