
E’ convocata per lunedì 16 febbraio 2015, alle ore 12, presso la Sala Consiliare del Comune di Avezzano, in piazza della Repubblica, la conferenza stampa in cui
il sindaco Giovanni Di Pangrazio e l’assessore alle Politiche sociali Patrizia Petricola presenteranno l’avviso pubblico per l’assistenza in favore di 60 beneficiari, in condizione di disabilità e non autosufficienza, residenti nel comune marsicano, il cui valore economico complessivo per il territorio è pari a circa 400 mila euro su base annua. Sarà introdotto, inoltre, l’avviso pubblico per l’accreditamento dei fornitori qualificati per l’erogazione delle prestazioni socio assistenziali in favore dei beneficiari.
«Il Comune di Avezzano – si spiega in una nota – è stato selezionato per la realizzazione del progetto Home care Premium Inps, in favore di 60 utenti in condizione di disabilità e non auto sufficienza, residenti nel Comune.
Il Progetto Home Care Premium rappresenta un modello di assistenza domiciliare e residenziale innovativo e sperimentale, costruito sulla base delle migliori “buone pratiche” nazionali ed internazionali. Il Progetto prevede l’erogazione di un contributo mensile alla famiglia, per la “remunerazione” dei care giver familiari e di assistenti familiari (badanti) regolarmente assunte e prestazioni accessorie alle cure domestiche quotidiane, con interventi professionali qualificati, per la valorizzazione del potenziale e il rallentamento alla degenerazione.
Complessivamente verranno assistiti 60 beneficiari della Gestione Dipendenti Pubblici (dipendenti, pensionati, loro coniugi e loro familiari di primo grado)».
«Il valore economico complessivo per il territorio – si legge ancora nella nota – è pari a circa 400 mila euro su base annua, utili a garantire la qualità della vita degli assistiti, la loro emancipazione ed autonomia.
Le somme sono garantite dal Fondo Credito e welfare, istituito presso Inps (Gestione Dipendenti Pubblici ex Inpdap) alimentato dal prelievo obbligatorio integrativo sulle buste paga mensili dei medesimi pubblici dipendenti.
Per ulteriori approfondimenti, il Bando in favore degli utenti è presente sul sito www.inps.it
nella sezione dedicata alle prestazioni Sociali ex inpdap».
Contestualmente, durante l’incontro, il sindaco e l’assessore presenteranno la nuova procedura di accreditamento dei fornitori delle prestazioni socio assistenziali erogate all’interno del medesimo progetto: interventi domiciliari di OSS ed educatori professionali, centri diurni, trasporto sociale, sollievo, consegna pasti, fornitura di ausili e domotica, prestazioni di supporto educativo scolastico.
«L’intera procedura di accreditamento proposta dal Comune – si spiega nella nota – è “dematerializzata” attraverso una procedura on line, facile ed intuitiva. I soggetti del terzo settore e i fornitori del territorio potranno candidarsi per fornire le prestazioni sopra descritte, con programmi socio assistenziali che si attiveranno sin dal primo marzo. La procedura di accreditamento valorizza i principi indicati dalla legge 328, con la “certificazione” di operatori qualificati, scelti liberamente dai nostri cittadini utenti con l’utilizzo di “buoni servizio”.
Gli atti e la procedura di accreditamento saranno immediatamente disponibili, sin da lunedì, sul sito della nostra amministrazione».
«Oggi, il Comune , attraverso il progetto Home Care Premium – conclude la nota – consolida il proprio ruolo, a livello regionale e nazionale, di amministrazione virtuosa, nel censimento di ogni opportunità che possa avere valore sociale ed economico per il territorio».
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]