
E’ stata presentata questa mattina dal sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio la relazione demografica per l’anno 2014.
Fondamentalmente stabile il numero dei residenti che si attesta su 42.500 abitanti, di cui 20.523 maschi e 21.965 femmine.
{{*ExtraImg_233133_ArtImgRight_300x400_}}
Sono nati 381 bambini nel 2014, quattro in meno rispetto all’anno precedente, di cui 186 maschietti e 195 femminucce.
Sono decedute 412 persone nel 2014, 6 in più rispetto al 2013, di cui 198 uomini e 214 donne.
Nel 2014 si sono registrati 197 matrimoni, 31 divorzi e 60 separazioni.
Il totale della popolazione straniera residente ad Avezzano è di 3.490 abitanti, di cui 1.639 maschi (cioè il 46.96%) e 1.851 femmine (cioè il 53,04%). Gli stranieri residenti rappresentano l’8,21% dell’intera popolazione residente, superiore al dato regionale pari al 6.3% (2013) e a quello provinciale pari al 7,8%. Rispetto al 2013 si è registrato un aumento del numero degli stranieri pari a 72 unità.
La comunità più numerosa è quella proveniente dalla Romania, con 1083 abitanti, segue quella marocchina con 877 residenti, poi l’Ucraina (295) e quella albanese (247).
Gli avezzanesi residenti all’estero risultano per lo più in Argentina (454 abitanti), a seguire Germania (225), Venezuela (170), Francia (131) e USA (128).
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]