
di Claudia Giannone
Dopo un lunghissimo stop per i rossoblù, L’Aquila riparte da San Marino, l’ultimo avversario passato dinanzi agli occhi di mister Pagliari prima dell’esonero. E l’attuale tecnico rossoblù, nella consueta conferenza stampa pre gara, di certo sa quali sono i punti da non sottovalutare in questo nuovo incontro. «Per fortuna questa settimana ci siamo allenati bene: i ragazzi sono carichi in vista di una partita che nasconde tante insidie. Sappiamo che non possiamo sbagliare. Domani daremo tutto per tirare fuori il massimo da questa partita».
«È una di quelle partite chiave durante una stagione: non dobbiamo affrontarla con eccessivo carico di tensione. Affrontiamo una squadra – ha proseguito il mister – che pur essendo ultima dimostra di non meritare questa posizione. Lotteranno con il coltello tra i denti e ci proporranno un buon calcio. Loro devono prendere i tre punti, ma anche noi. Anche domani voglio una partita gagliarda, ma molto intelligente».
Con tutta la rosa portata in trasferta, decisione presa dal mister fino al termine del campionato, il mister si trova ora a poter scegliere come proseguire il proprio cammino. Una sola defezione rappresentata da Djuric, che resterà a L’Aquila. «Perpetuini è tornato in allenamento, ma devo valutare bene. C’è la smania di rientrare, ma i pericoli sono dietro l’angolo: è sulla buona strada per recuperare, ma credo ci sia bisogno di più tempo. Djuric è l’unico non convocato del gruppo, per una questione precauzionale. Sta facendo un lavoro specifico per essere pronto contro il Teramo. Maccarrone ha lavorato e sta bene».
Un occhio al futuro, per quanto riguarda i recuperi, ma senza gettarsi troppo in avanti: l’unica partita a cui pensare è quella di domani. «Non è detto che giocare tre partite alla settimana sia peggio, ma allo stesso tempo non è detto che sia meglio. Sarà certamente un [i]tour de force[/i], ma dobbiamo solo arrivare bene fisicamente e mentalmente a quel punto. La partita più importante è quella di domani. È importante per molte cose e siamo concentrati tutti per domani».