
di Roberta Galeotti
Entrare in un paradiso terrestre, questa è la sensazione che ogni celiaco ha oltrepassando la soglia del Revolution a Perugia, in via Palermo – Corciano.
Il regno del gluten free. Ogni prodotto è fresco, fatto in casa e preparato con farine ed alimenti senza glutine.
Essendo un ristorante esclusivamente gluten free non espone a rischio contaminazione le portate, quindi, i celiaci possono muoversi serenamente, spaziando su tutte le portate che il ricco menù propone.
{{*ExtraImg_233280_ArtImgRight_300x225_}}Creati dal gusto e dall’esperienza decennale gluten free di Giampaolo Giorgini, ex giocatore professionista di calcio, i piatti sono soprattutto BUONI!
Ottimo il pane, bianco o arricchito da semi vari; buonissima la pizza, dall’impasto saporito e croccante; meravigliosa la pasta… Tanti i piatti panati o fritti in pastella, a base di carne o pesce.
{{*ExtraImg_233281_ArtImgRight_300x400_}}Un posto speciale, accogliente ed elegante, ma accessibile e non esoso.
Gestito da una bellissima coppia di ragazzi, il Revolution è un locale che vi consiglio di visitare!
Vivere la celiachia, cioè l’intolleranza al glutine, è un grande limite.
Salvaguardare le pietanze dalla contaminazione, anche nella vita familiare di tutti i giorni, è estremamente complesso. Ma soprattutto il costo dei prodotti senza glutine non consente di modificare le abitudini alimentari di tutta la famiglia.
Un esempio su tutti, per chi non avesse mai avuto modo di avvicinarsi a questo mondo, un chilogrammo di farina doppio zero costa meno di un euro, mentre un chilogrammo di farina senza glutine costa circa sei euro.
{{*ExtraImg_233282_ArtImgCenter_500x375_}}
{{*ExtraImg_233283_ArtImgCenter_500x375_}}