Roio, il ritorno dell’Università in una lettera

16 febbraio 2015 | 09:51
Share0
Roio, il ritorno dell’Università in una lettera

di Claudia Giannone

Roio attende con impazienza gli ultimi giorni del mese di febbraio: sarà proprio in quel periodo, infatti, che tutti gli studenti della Facoltà di Ingegneria torneranno nella sede di Monteluco, lasciando quella provvisoria occupata dopo il sisma del 2009.

Ad accogliere i nuovi ‘abitanti’ della collina è l’Amministrazione Separata per i Beni di Uso Civico, che con una lettera illustra le proprie intenzioni e gli obiettivi prefissati al momento dell’insediamento, oltre alla felicità per il ritorno dell’Università nel vecchio polo.

«L’ultima settimana di febbraio porterà con sé una novità tanto auspicata dal 6 aprile 2009: il ritorno di tutte le attività della Facoltà di Ingegneria nella sede di Roio.

L’Amministrazione Separata per i Beni di Uso Civico di Roio, di recente insediatasi a seguito delle ultime elezioni, ritiene doveroso porgere un ringraziamento alla Rettrice, Paola Inverardi, per la decisione che può rappresentare una bellissima e positiva nota nella realtà aquilana. Un ringraziamento va a tutti i docenti, al personale e agli studenti che torneranno ad animare la nostra collina di Monteluco: un luogo dove poter apprendere, pensare e progettare il futuro, un luogo immerso nella natura, a volte aspra per clima e conformazione, ma sicuramente generosa, se rispettata e aiutata dall’uomo. Il pensiero è chiaramente rivolto alla pineta che, martoriata dal recente incendio, ha bisogno di essere recuperata, curata e vigilata.

Sarà sicuramente questo uno degli impegni che l’Amministrazione Separata ha posto nei propri obiettivi. Rivolge, inoltre, un appello al Comune dell’Aquila, affinché dia a tutti i giovani intenzionati a salire a Roio per studiare tutti i necessari ed opportuni servizi, in primo luogo i trasporti e le mense. Successivamente, auspica che sia data attuazione a quanto stabilito in ordine agli alloggi del Progetto C.a.s.e. di prioritaria destinazione agli studenti, che ponga le frazioni di Roio nell’ambito dei processi di ricostruzione in una posizione strettamente correlata alla vita dell’Università. Questo appello, oltre ad un ringraziamento personale, è rivolto dall’Amministrazione Separata in particolar modo al consigliere Stefano Palumbo che, delegato dal sindaco per il polo di Roio, con decisione nel luglio 2014 scrisse una lettera per invitare l’Università a “non indugiare nella decisione di tornare a Roio”. L’appello è stato accolto e la decisione presa.

Il lavoro da fare sarà ancora tanto, ma sicuramente se il ruolo di ogni amministrazione con competenze specifiche verrà rispettato e attuato, fare la sintesi e arrivare ad un risultato concreto sarà forse più semplice.

Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno dato un contributo, che hanno speso una buona parola, che hanno lottato a volte in un silenzio che ha portato più frutti di tante polemiche. E nell’auspicio di una rinascita gridiamo: bentornati!»