Porta Barete, spunta cantiere all’altezza del civico 207

20 febbraio 2015 | 12:32
Share0
Porta Barete, spunta cantiere all’altezza del civico 207

di Francesca Marchi

Cosa sta accadendo su via Roma all’altezza del civico 207?

Da ieri la SM Costruzioni, la ditta incaricata dal consorzio del civico 207 di via Roma, potrebbe dare avvio ai lavori.

{{*ExtraImg_233813_ArtImgRight_300x225_}}Sulla strada c’è un basamento in cemento e tanto di ordinanza che istituisce il “[i]divieto di sosta, per restringimento carreggiata a seguito di istallazione gru dal giorno 16 febbraio al giorno 18 settembre 2015[/i]”.

La Soprintendenza aveva fermato i lavori senza emettere ordinanze in quanto tutte le mura cittadine sono tutelate. La strada che si stava percorrendo era quella del recupero di Porta Barete, dopo che anche il Comune aveva dato il via libera alla riapertura di una delle antiche porte d’accesso della città, con un contestuale piano di riqualificazione dell’intera zona.

Ma oggi ci si trova di fronte ad un cantiere inaspettato.

[i]Il Capoluogo.it[/i] lo ha chiesto all’assessore alla ricostruzione Pietro di Stefano, che viene a conoscenza dell’istallazione della gru proprio da noi. E risponde così: «E’ fondamentale trovare un accordo con il civico 207. Bisogna capire se si va a colpi di carte bollate o si può ragionare nell’interesse della città senza stravolgere la vita a nessuno, i residenti del civico 207 compresi, che vivono una situazione di rabbia e disagio. Il problema c’è ed è evidente. Quella è la porta principale della città e l’abitazione sorge proprio lì».

Cosa rispondiamo agli aquilani che si chiedono cosa stia accadendo? «Non lo so. Sono intervenuti senza che io sapessi nulla. Al momento va sospesa la cantierizzazione in attesa del piano definitivo. Si tratta di una guerriglia con quelli del civico 207. Il problema è sempre quello, non abbiamo poteri coercitivi. Cerchiamo di tenere le due cose insieme».

{{*ExtraImg_233814_ArtImgRight_300x400_}}Inoltre vien da chiedersi quale sia il motivo per cui si debba fissare una gru proprio sul cavalcavia, restringendo di molto la strada quando il piazzale di Santa Croce è completamente libero.

Questo cantiere spunta inatteso dopo pochi giorni dal risultato straordinario ottenuto grazie a 11.518 voti di aquilani che hanno espresso la loro preferenza al censimento “I Luoghi del Cuore” promosso dal Fai.

C’è molta agitazione da parte degli aquilani che si dicono pronti alla mobilitazione se si dovesse ignorare la tutela e la valorizzazione della cinta muraria.

{{*ExtraImg_233815_ArtImgCenter_500x666_}}