
di Giovanni Baiocchetti
Ultimo fine settimana di febbraio. Che cosa fare all’Aquila e dintorni? Ecco alcuni consigli.
SABATO 21 FEBBRAIO
. PRIMA EDIZIONE FESTAMBIENTE, BENI CULTURALI SULLA NEVE A L’AQUILA Appuntamento alle 17:00 all’Auditorium del Parco con il dibattito “Liberare la Bellezza”. Saranno presenti Rossella Muroni, direttrice generale Legambiente; Maria Luisa Parmigiani, responsabile sostenibilità Gruppo Unipol; Massimo Cialente, sindaco dell’Aquila; Giovanni Lolli, vice presidente Regione Abruzzo; Silvia De Paulis, presidente facente funzione del Parco Nazionale Gran Sasso; Claudio Ucci, coordinatore DMC; Daniele Kihlgren, albergo diffuso Santo Stefano di Sessanio; Salvatore Perinetti, presidente Cai; Enzo Giammarino, presidente di Confesercenti e Eco tour; Ernesto Marinetti, Misa a.p.s.; Federico Bologna, Gran Sasso Anno O e Francesca Aloisio, vice presidente Legambiente Abruzzo. Segue (ore 19:00) un concerto-aperitivo con i musicisti del Conservatorio Casella dell’Aquila Sergio Mariani, Antonio Sartini e Gianluca Cera e la mostra dell’artista Massimo Piunti allestita nel foyer dell’Auditorium.
. ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE IN CONCERTO AL RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE Concerto sinfonico diretto da Marcello Bufalini con Maurizio Baglini al pianoforte. Inizio ore 18:00.
. PRESENTAZIONE LIBRO “IRA DOMINI” PRESSO LA LIBRERIA MACCARRONE IN MONDADORI Alle ore 18:00, Franco Forte, autore di R.I.S., Distretto di Polizia, Delitti Imperfetti, direttore editoriale di molte collane di gialli per Mondadori, presenta il suo ultimo thriller.
. OMAGGIO A FRANCESCO DI GIACOMO, STORICA VOCE DEL “BANCO DEL MUOTO SOCCORSO” A CASEMATTE, EX OSPEDALE PSICHIATRICO Parteciperanno, tra gli altri, Andrea Satta e Angelo Pelini dei Têtes de Bois.
. UNCONVENTIONAL NIGHT AL BLISS, VIA RODOLFO VOLPE, MONTICCHIO Serata in musica con Renèe La Bulgara di Radio M2O nella discoteca aquilana.
. SERATA “#HOMEWORK” AL BE ONE Musica dei resident dj nel club aquilano di via Ugo La Malfa.
. PINACOTECA MEETS “RE_NAMED” PRESSO PINACOTECA, VIA ROCCO CARABBA Musica con i dj Stefano Cattivera e Marco Marinelli.
. SABATO SERA AL CINEMA REX, QUATTRO CANTONI Musica dalle 23:30 con il dj Gianni Morri.
DOMENICA 22 FEBBRAIO
. PRIMA EDIZIONE FESTAMBIENTE, BENI CULTURALI SULLA NEVE A L’AQUILA Dalle ore 10:00, visita guidata all’Eco Villaggio di Pescomaggiore con la presentazione del ‘Progetto E.v.a.’, passeggiata attraverso i sentieri nell’area del Parco del Gran Sasso, attività sportive all’interno dell’Eco Villaggio, musica, cibo, spettacolo della pupazza della ‘Libera pupazzeria’ (ore 15:00) e altre attività.
. INCONTRO DI CALCIO L’AQUILA – TERAMO ALLO STADIO TOMMASO FATTORI Gara valevole per la 26esima giornata di campionato del girone B di Lega Pro con inizio alle 14:30.
. INCONTRO DI CALCIO AMITERNINA – MACERATESE ALLO STADIO COMUNALE DI SCOPPITO Gara valevole per la 23esima giornata di campionato del girone F di serie D con inizio alle 14:30.
. INCONTRO DI RUGBY PAGANICA – RENO BOLOGNA PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI DI PAGANICA “ENRICO IOVENITTI” Fischio d’inizio alle 14:30.
. “ROBIN HOOD: LA STORIA DI ROBERTO DI LEGNO CHE COLPIVA SEMPRE NEL SEGNO” AL TEATRO NOBELPERLAPACE DI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI Spettacolo teatrale per la rassegna “Strade 2015” ideata e realizzata dall’associazione culturale “Arti e Spettacolo” di e con Enrico Messina, con la regia di Micaela Sapienza. Appuntamento ore 18:00.
. RECITAL DEL VIOLONCELLISTA PAOLO BRUNELLO ALL’AUDITORIUM DEL PARCO Evento a cura della Società Aquilana dei Concerti “Barattelli” con inizio alle 18:00.
. “CORALMENTE ROTARY”, CONCERTO IN OCCASIONE DEL CENTODECIMO COMPLEANNO DEL ROTARY ALLA CHIESA DI SAN MARIO ALLA TORRETTA Associazione Corale Gran Sasso in concerto alle 18:00.