L’Aquila, ‘Note Libere’ al Liceo Musicale

26 febbraio 2015 | 16:17
Share0
L’Aquila, ‘Note Libere’ al Liceo Musicale

Il liceo musicale dell’Aquila propone la quarta edizione di “Note Libere“: quattro incontri che tratteranno vari aspetti della società di inizio ‘900 con interventi sulla storia, la musica, il cinema e con contributi musicali a cura di docenti e studenti del liceo musicale, nonché di affermati musicisti del Conservatorio.

L’iniziativa avrà luogo nell’aula magna del liceo “D. Cotugno” (via Leonardo da Vinci) il giovedì alle 17.30, a partire dal 26 febbraio fino al 19 marzo.

“Note Libere” nasce dalla collaborazione tra il liceo musicale e l’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea, con l’apporto del Conservatorio di Musica “A. Casella”.

IL CALENDARIO

26 FEBBRAIO

“Belle Epoque”? Una storia per immagini. Intervento di David Adacher.

Musiche a cura del Trio Concorde (M. Molina – C. Leonetti – E. De Gasperis, ch) e degli Alpha Sax (M.Tresca – A. Carosella,– P. Cocciolone – L.Tresca, sax)

5 MARZO

“Musica per i piedi”: l’età dello swing. Intervento di Antonio Marinelli.

Musiche a cura del gruppo Crazy Stompin’ Club ( E. De Simone – R. Sebastiani – V. Federici, vc – A. Marinelli, sx – G. Filippetti, tr – D. Russo, batt – G. Filippetti, trb – M. Marrone, pn – A. Bernardi, cb)

12 MARZO

“Un’ invenzione senza futuro” : discorso animato intorno al cinema delle attrazioni. Intervento di Amedeo Di Nicola e di Massimiliano Ibridi.

Musiche a cura di Silvio Contestabile, pianoforte.

19 MARZO

Aquila e i suoi cittadini: un ritratto di inizio Novecento. Intervento di Tommaso Ciotti.

Musiche a cura del Quartetto Euthalia (B. Dionisi – E. Fossi – V. Gulizia – L. Martinangeli, arpa)