
Venerdì 27 febbraio alle 12.30, Marco Palvetti sarà ospite del Giornale dello Spettacolo, la rivista dell’Agis rilanciata nel 2014 da [url”Globalist Syndication”]www.globalist.it[/url], in videochat. Voi lettori infatti avete eletto l’attore, nel sondaggio lanciato dalla rivista, come [url”rivelazione del cinema italiano del 2014″]http://giornaledellospettacolo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=77921&typeb=0&17-12-2014–Marco-Palvetti-e-la-rivelazione-2014-del-cinema-italiano-[/url] e adesso avrete l’occasione di intervistarlo.
Potete già iniziare fin da ora a fare le vostre domande all’attore, alias Salvatore Conte in “Gomorra – La serie”, utilizzando su Twitter gli hashtag: #Palvettirisponde e #ChiediaSalvatoreConte.
[url”Marco Palvetti”]http://giornaledellospettacolo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=78124&typeb=0&19-12-2014–Marco-Palvetti-ora-tocca-alla-nostra-generazione-fare-la-storia-#8207-[/url] nasce a Pollena Trocchia (NA) il 23 Aprile 1988.
A 18 anni si trasferisce a Roma dove frequenta l’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” e nel 2010 si diploma come allievo attore. Lavora fra gli altri con Luca Ronconi, Lorenzo Salveti, Eimuntas Nekrosius, Valerio Binasco, Michele Placido, Nicolaj Karpov, Lilo Baur, Wyn Jones, Sergio Rubini.
In questi anni interpreta numerosi personaggi (spesso nel ruolo di protagonista) in spettacoli teatrali, cortometraggi internazionali e letture radiofoniche.
Nel 2013 è socio fondatore della compagnia teatrale under 35 Bluteatro, a Roma.
Nel 2014 è protagonista della serie televisiva Gomorra – La serie (Sky), dove è diretto da Stefano Sollima e Claudio Cupellini.
Sarà impegnato nella stagione autunno/inverno 2014 nella ripresa della tournée teatrale dello spettacolo di successo “Nuda Proprietà” di Lidia Ravera per la regia di Emanuela Giordano.
Nel 2015 sarà protagonista del cortometraggio “Gran Finale”, commedia con la regia di Valerio Groppa.
Sempre nel 2015 sarà impegnato nelle riprese della seconda stagione di Gomorra – La Serie (SKy).
Parte integrante del suo percorso formativo sono tuttora la letteratura, la filosofia e lo sport.
Marco Palvetti ama il suo “lavoro”.