
Tragico incidente, intorno alle 17 di oggi, all’istituto tecnico Geometri – Istituto tecnico economico ‘Galilei’ di Avezzano, in via monsignor D.Valerii.
{{*ExtraImg_234801_ArtImgRight_300x199_}}Secondo quanto si è appreso un bidello, mentre era impegnato in alcuni lavori, sarebbe rimasto schiacciato da un pesante macchinario. L’incidente non gli avrebbe lasciato scampo. Sempre secondo quanto si è appreso, un’altra persona avrebbe accusato un malore, forse a causa dello shock.
La vittima, bidello storico dell’istituto e amatissimo dagli studenti, aveva 59 anni. Lascia moglie e figli.
{{*ExtraImg_234802_ArtImgRight_300x199_}}Da una primissima ricostruzione dell’incidente emerge che l’uomo, insieme con un collega, stava spostando il macchinario utilizzato dagli studenti, ma ormai in disuso, dal cortile dell’istituto in un sottoscala, per preservarlo dalle intemperie. Mentre avveniva il trasporto, l’attrezzo da lavoro, una pressa, si sarebbe improvvisamente inclinato, schiacciando il bidello. Subito soccorso dal personale del 118, l’uomo è stato trasferito in ospedale dove, però, sarebbe deceduto poco dopo per i gravi traumi riportati.
Sul posto sono intervenuti, oltre ai soccorritori, i vigili del fuoco e i carabinieri.
Sull’episodio la Procura della Repubblica di Avezzano ha aperto un’inchiesta. Dolore tra gli studenti e in generale tra i cittadini di Avezzano, l’uomo, infatti, era molto conosciuto.
Cordoglio è stato espresso anche dal presidente del Consiglio regionale abruzzese Giuseppe Di Pangrazio. «Il dolore è tanto perché non si può morire sul
posto di lavoro – ha detto – Anche questa nuova tragedia ci impone l’imperativo di un impegno costante, crescente e corale sulla sicurezza del lavoro, a tutela delle persone, a tutela della loro vita e della loro salute. È necessaria
fare prevenzione e formazione per arginare questo fenomeno. Alla sua famiglia e ai suoi colleghi esprimo il mio profondo cordoglio».
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]