
Redazionale a cura di Lucia Ottavi
Nasce nel cuore dell’Altopiano del Fucino il Centro di Saggio Agritec, punta di diamante dell’agricoltura e dell’agrochimica nazionale e non solo, per la produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari.
Nata della passione e dalle competenze dei fratelli Dimarcoberardini a San Benedetto dei Marsi, la società Agritec, a seguito della verifica di conformità effettuata su disposizione del Ministero delle Politiche Agricole, in data 15 dicembre 2014, ha ottenuto il riconoscimento della qualifica di “Centro di Saggio”, per effettuare prove di campo a fini registrativi, finalizzate alla produzione di dati di efficacia di prodotti fitosanitari (art. 4 comma 5 d. lgs. n. 194/95). Questo importante riconoscimento ha permesso alla Agritec s.r.l. di accreditarsi quale interlocutrice per eccellenza delle società agrochimiche, fornendo loro il necessario supporto per la sperimentazione di nuovi prodotti trattanti, tra cui bio, in via di registrazione e per attività dimostrative finalizzate all’implementazione e divulgazione delle più innovative strategie di difesa.
L’agricoltura del futuro vedrà i fratelli Domenico e Stefano Dimarcoberardini tra i protagonisti della sua innovazione. La società, infatti, da decenni impegnata nella fornitura di prodotti e servizi alle aziende agricole, contraddistinguendosi, da sempre, per aver privilegiato e dato assistenza tecnica in campo fitoiatrico in tutta l’area del Fucino, si arricchisce di altri importanti settori: la ricerca, la sperimentazione, l’implementazione e la divulgazione tecnica nel mondo dell’agricoltura.
Le strutture e l’organigramma del Centro di Saggio Agritec saranno illustrati dettagliatamente all’incontro che si terrà il 2 marzo 2015, a partire dalle ore 18.00, presso la Taverna Aulalia di Avezzano. L’attesissimo evento vedrà la partecipazione del Legale rappresentante del centro di saggio Agritec s.r.l., Domenico Dimarcoberardini, del Legale rappresentante di Agritec s.r.l. Stefano Dimarcoberardini, del Responsabile Scientifico e Direttore del Centro, Luciano Crivelli, di Domenico D’Ascenzo, membro del servizio Fitosanitario della Regione Abruzzo, che tratterà il tema riguardante “[i]L’assistenza tecnica in materia fitoiatrica e ruolo dei centri di saggio alla luce delle nuove normative fitosanitarie[/i]”, delle associazioni di categoria, dei responsabili tecnici, delle società agricole, delle O.P. e di numerosi soggetti operanti nel settore agrario.
[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]