Maltempo, Abruzzo chiederà stato di emergenza

5 marzo 2015 | 21:38
Share0
Maltempo, Abruzzo chiederà stato di emergenza

Formulazione al Governo della richiesta di stato di emergenza inserita nell’ordine del giorno della riunione di Giunta d’Abruzzo già convocata per questo pomeriggio.

La proposta – si apprende da una nota dell’Ufficio Stampa dell’esecutivo – comprenderà non solo le evenienze verificatesi a partire da ieri ma anche quelle emerse nelle ultime settimane.

«Si è stabilito anche – si legge nella nota – di indirizzare una lettera a tutti i sindaci abruzzesi per indicare le modalità procedurali volte a quantificare i danni e chiedere i relativi risarcimenti, come definito nella delibera di Giunta regionale n. 4 dell’8 gennaio scorso».

Da stamani, intanto, è riunita l’Unità operativa della Regione Abruzzo coordinata dall’assessore alla Protezione civile Mario Mazzocca, in ordine alle avverse condizioni climatiche che stanno interessando l’Abruzzo.

STIMA APPROSSIMATIVA DEI DANNI: NON MENO DI 80 MILIONI – Non meno di 80 milioni di euro, per la Giunta Regionale d’Abruzzo, la «stima approssimativa» dei danni «rilevantissimi e permanenti» del maltempo del 4-5-6 marzo.

L’Esecutivo, riunito nel pomeriggio a Pescara, su proposta dell’assessore alla Protezione civile Mario Mazzocca, ha formalizzato la richiesta al Governo per la dichiarazione dello stato di emergenza.

Nella delibera, la Giunta dichiara la sussistenza delle condizioni previste dall’articolo 2 lettera C delle legge 225/1992 «in quanto la regione si trova senza dubbio di fronte ad un evento che richiede poteri e mezzi straordinari».

Nella delibera si fa presente che il provvedimento sarà «corredato da puntuale e circostanziato rapporto contenente il dettaglio degli eventi accaduti con stima dei danni pubblici e privati, corredato da dettagliato report fotografico ed adeguata rappresentazione cartografica, con puntuale localizzazione delle maggiori criticità» e si dà mandato alla Struttura di Protezione civile regionale di effettuare «gli adempimenti di cui alla deliberazione di giunta n. 4 dell’8 gennaio 2015 (Definizione delle procedure finalizzate alla richiesta della dichiarazione dello Stato di emergenza)».