
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sull’Aquilano ha provocato dei danni già durante la fredda notte. Secondo alcune testimonianze giunte in redazione, la bufera di questa notte avrebbe scoperchiato alcuni tetti dei Map nel borgo di San Giovanni di Pizzoli.
Gli abitanti avrebbero quindi, sempre secondo le segnalazioni, tempestato di telefonate il centralino del Comune già a partire dalle prime luci dell’alba.
Sarebbero immediatamente intervenuti i tecnici addetti, accompagnati dal vicesindaco Ciammetti e dall’assessore Dell’Aguzzo. Proprio loro avrebbero tranquillizzato gli occupanti dei Map, «promettendo un rapida riparazione dei danni».
In particolare, secondo quanto si appreso, sarebbero ‘volati’ alcuni dei rivestimenti in tegole. A garantire l’isolamento sarebbe comunque rimasta la guaina bituminosa sottostante.
Il sindaco del Comune di Pizzoli Angela D’Andrea assicura: «Al momento non piove dentro casa di nessuno». «È in corso la valutazione economica del danno – aggiunge il Primo cittadino – vedremo se intervenire direttamente come Comune oppure, se la cifra è alta, chiederemo un supporto all’ufficio speciale per la ricostruzione del cratere».
Nei Map abitano circa 300 persone alcuni sono stati affittati agli studenti, alcuni a famiglie residenti a Pizzoli con esigenze particolari, per la maggior parte, però, sono abitati da cittadini di case inagibili per il sisma del 6 aprile 2009.