
Sono rimasti isolati dalla bufera di neve e senza corrente elettrica sia Castel del Monte (AQ) che Villa Santa Lucia.
Una tremenda bufera si è abbattuta sulla zona lasciando isolati sotto due metri di neve i paesi della zona. Particolarmente preoccupante la situazione per Villa Santa Lucia dove risiedono circa 50 persone, tra cui alcuni anziani che vivono da soli e che si ritrovano senza corrente elettrica, e quindi senza riscaldamento e telefono, da ieri pomeriggio.
«Se la provincia avesse mantenuto costante la pulizia delle strade di collegamento – denuncia la dottoressa Luciana Giallonardo, residente a Villa Santa Lucia – senza lasciare che si accumulasse oltre un metro e mezzo di neve sulle strade, ora sarebbe stato più semplice raggiungere gli abitanti dei borghi isolati». Per rimuovere il muro di neve si renderebbe necessario l’intervento di una turbina, che però non sarebbe disponibile, almeno per il momento, sostengono dalla Provincia.
Villa Santa Lucia è collegata da una parte con Castel del Monte e dall’altra con la strada provinciale proveniente da Ofena. La situazione sarebbe impercorribile all’altezza del bivio per Penne.
«Una turbina sta risalendo lentamente da Barisciano – ci ha spiegato Luciano Mucciante, sindaco di Castel Del Monte, raggiunto telefonicamente mentre gestisce l’emergenza dall’antico borgo isolato -, è arrivata a Santo Stefano e giungerà in paese solo domani mattina. Abbiamo attivato la protezione civile comunale, per cui una squadra di giovani volontari sta portando generi di conforto a tutti gli abitanti che necessitano di aiuti. La situazione sembrerebbe sotto controllo anche nell’ospizio per anziani». L’intero paese è senza corrente elettrica da ieri pomeriggio e il guasto potrà essere riparato dalla squadra di tecnici solo dopo la riapertura della viabilità.
«Una situazione molto grave per tutte le persone isolate senza riscaldamento, con i telefonini scarichi e senza possibilità di essere raggiunti da familiari e parenti».
«La situazione più complessa è, però, quella di Villa Santa Lucia dove i ’50 residenti che abitano la frazione sono completamente isolati – ci racconta la dottoressa Luciana Giallonardo, in pensiero per sua madre novantenne che vive in paese».
«Abbiamo cercato di raggiungere il paese con le jeep e con i trattori ma inutilmente. Si è formata una barriera di neve alta più di un metro e mezzo e ci sono più di 8 chilometri da percorrere in quelle condizioni prima di raggiungere l’abitato. Il paese è isolato e senza luce, in quanto ieri pomeriggio si sono rotti i tralicci che salgono da Ofena, quindi non siamo in condizione di metterci in contatto con mia madre e con gli altri anziani, per essere certi che stiano bene», conclude la dottoressa Giallonardo.
La turbina proveniente da Barisciano-Santo Stefano potrebbe giungere a Villa nella migliore delle ipotesi solo domani pomeriggio.
La situazione di grave allerta è stata denunciata ai Vigili del Fuoco e alle autorità competenti dai familiari.