
Il Consiglio regionale abruzzese è convocato per domani, martedì 10 marzo, alle ore 11 all’Emiciclo.
All’ordine del giorno alcune interrogazioni e interpellanze: “Richiesta chiarimenti sull’attività produttiva e sulla situazione occupazionale del Prosciuttificio Gran Sasso d’Italia sito in località Colledara (TE)” (Mercante, M5S), “Sasi spa – Rimborso canoni di depurazione” (Febbo, FI), “Efficienza organizzativa della Giunta regionale” (Gatti, FI – D’Ignazio, Ncd), “Chiarimenti D.G.R. n. 49 del 27 gennaio 2015 recante ‘Iniziativa del Comune di Avezzano riguardante l’utilizzo dell’immobile di proprietà regionale sito in Avezzano denominato Palazzo Torlonia. Protocollo d’intesa Giunta regionale, Consiglio regionale e Comune di Avezzano'” (Ranieri, M5S).
L’Assemblea è poi chiamata a discutere due risoluzioni: la prima sulla nomina di Marco Pannella a Senatore a vita della Repubblica, la seconda sull’Istituto Agrario di Alanno.
Si passerà successivamente all’esame del progetto di legge sulle disposizioni a tutela della sicurezza del trasporto pubblico regionale e di due provvedimenti amministrativi: il piano di assetto naturalistico della Riserva regionale “Lecceta di Torino di Sangro” e una variante urbanistica riguardante il Comune di Giulianova.
I lavori si concluderanno con il dibattito sul documento relativo alla chiusura dei punti nascita negli ospedali di Ortona, Sulmona, Atri e Penne.
LA SETTIMANA POLITICA – La settimana politica all’Emiciclo inizia oggi, con la seduta della Prima Commissione (Bilancio), fissata alle 10 per la discussione del progetto di legge per l’istituzione del Comune “Nuova Pescara”. Si parlerà anche della disciplina delle Ater e dell’istituzione di un centro unico regionale di ricerca.
Alle 14.45 i lavori proseguiranno in seduta congiunta con la Seconda Commissione (Ambiente, Infrastrutture, Territorio). All’ordine del giorno il piano di fusione di Arpa, Sangritana e Gtm per la costituzione della società unica dei trasporti regionale.
Domani alle 9.30 è prevista la Commissione Statuto, mentre alle 9.45 si riunirà la Quinta Commissione (Salute, Sociale) per esaminare il progetto di riordino dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo.
Alle 10 la Prima Commissione si occuperà del piano di destinazione dei proventi della vendita di alloggi di edilizia residenziale pubblica e delle disposizioni a favore delle Province.
Giovedì alle 12, infine, la Giunta per il Regolamento, esaminerà alcune modifiche al Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale.