
Con una prova d’orgoglio i ragazzi dell’Avezzano Rugby sono riusciti ad espugnare l’ostico campo della Rugby Roma. Presso lo storico impianto sportivo del Tre Fontane di Roma, davanti ad un folto pubblico sportivo e competente, il quindici marsicano, alla fine di ottanta combattutissimi minuti, è riuscito a portare a casa una vittoria importantissima, con il punteggio di 15 a 7.
Si sapeva che sarebbe stata una partita difficilissima, vista la caratura dell’avversario, ma banali errori e un pizzico di sfortuna hanno lasciato il punteggio in bilico fino all’ultimo respiro.
LA CRONACA – Dopo qualche minuto di studio, con il gioco stagnante a centrocampo, gli abruzzesi hanno sfruttato al meglio una indecisione del quindici romano e Marco Talamo, dopo aver “stoppato” un calcio avversario dentro i ventidue metri è riuscito abilmente a raccogliere l’ovale, depositandolo oltre la linea di meta al centro dei pali, facile trasformazione di Roberto Lanciotti e parziale di 7 a 0. Ancora una disattenzione avversaria a metà primo tempo ha consentito al capitano Luca Farina, lodevole il suo impegno a seguire tutta l’azione, di schiacciare in meta per il temporaneo 12 a 0. Trasformazione non realizzata con palla spinta dal vento a lato dei pali. Ci si è avviati stancamente alla fine della prima frazione di gioco annotando sul taccuino due azioni giallonere, banalmente sciupate, che, qualora realizzate, avrebbero sicuramente messo la parola fine al match.
Al rientro in campo gli avezzanesi hanno restituito il favore ai padroni di casa e, causa un’incomprensione in fase difensiva, hanno regalato una facile meta ai laziali: calcio di trasformazione in mezzo ai pali e parziale di 12 a 7. Morale alle stelle per i ragazzi della Rugby Roma che spinti dal caloroso pubblico hanno costretto i marsicani ad una strenua difesa. Molti errori hanno caratterizzato tutto il secondo tempo e, dopo due pali colpiti, solo all’ultimo minuto Roberto Lanciotti è riuscito finalmente a realizzare la punizione che ha messo la parola fine all’incontro.
«Soddisfatti solo per il risultato – commentano Di Stefano e Terrenzio – abbiamo visto oggi, complice anche il primo caldo stagionale, una squadra molto stanca. Ora è il momento di inserire la marcia in più che potrà consentirci di raggiungere l’obiettivo promozione, per ottenere questo serve sacrificio durante tutti gli allenamenti, lavorando molto sulla parte atletica. Molti errori commessi oggi sono da attribuirsi a poco ossigeno nei polmoni e di riflesso a scarsa lucidità mentale, le partite durano ottanta minuti e bisogna giocarle fino all’ultimo secondo, oggi è andata bene ma non vogliamo più correre rischi».
Formazione Avezzano Rugby:
Stefano Rosati, , Giovanni Ranalletta, Luca Venditti, Antonio Cofini, Antonio Venturini, Gianluca Babbo, Michele Costantini, Gianmarco Mercurio, Pierpaolo Angelozzi, Roberto Lanciotti, Marco Talamo, Giovanni Angelozzi, Simone Lanciotti, Luca Farina, Francesco Taccone.
A disposizione: Leonardo Mancini, Giuseppe Volpe, Guido Testa, Claudiu Burca, Luca Amicucci, Lorenzo Bernetti, Mario Scognamiglio.
Allenatori: Corrado Di Stefano – Luca Terrenzio
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]