L’Aquila Calcio-Reggiana: nuova pesante sconfitta

9 marzo 2015 | 21:09
Share0
L’Aquila Calcio-Reggiana: nuova pesante sconfitta

di Claudia Giannone

Nessuna parola proviene dal pubblico aquilano a favore della squadra: urla, fischi, insulti, dinanzi all’ennesima disfatta in casa rossoblù. I tifosi, indignati, lasciano il “Fattori” ancor prima che l’incontro sia finito: lo spettacolo non è stato di certo dei migliori, soprattutto in un periodo così negativo come quello che l’intera società sta trascorrendo. E così, la Reggiana riceve gli applausi della propria tifoseria, che ora più che mai sogna il salto in una categoria maggiore, mentre tutti i settori locali si scatenano contro L’Aquila.

Corapi a riposo: dopo il calo di zuccheri dell’incontro casalingo con il Pontedera, il tecnico ha deciso di lasciarlo in panchina, per farlo subentrare nel corso della ripresa. Torna Maccarrone, dopo lo stop per il pestone ricevuto in amichevole contro l’Amiternina e Gotti fa il suo rientro al 18′ del secondo tempo, in seguito all’espulsione di Karkalis. Tridente d’attacco dei vecchi tempi, riproposto anche nel match contro il Pontedera: Sandomenico, Perna, Pacilli.

Insulso primo tempo dell’Aquila, praticamente inesistente, se non per qualche sporadica azione, comunque non capace di convincere. Partita che inizia in salita per i rossoblù: è al 9′ minuto, infatti, su errore madornale di Pedrelli, che Ruopolo riceve palla, cavalcando verso la porta difesa da Zandrini e beffandolo con estrema facilità, bruciando in velocità Pomante.

La Reggiana continua a farsi notare in molte occasioni, mantenendo la palla e non concedendo nulla ai padroni di casa: solo due le azioni da annotare dalla parte aquilana, neanche davvero pericolose. Una punizione di Pacilli al 20′, ricevuta da Pomante di testa, tenta di pareggiare i conti, ma la traiettoria non è ottimale; stesso discorso per un tiro di Sandomenico al 45′, che termina al lato della porta a causa di una deviazione. Il capocannoniere rossoblù aveva provato ad avvicinarsi all’estremo difensore avversario con una palla a proprio favore anche poco prima, approfittando di un errore della difesa emiliana, ma il tempo perso lungo il lato stretto dell’area di rigore gli era costato la possibilità concessa.

Ed il secondo tempo di certo non promette uno spettacolo migliore: dopo forti attacchi da parte della Reggiana che mettono in difficoltà L’Aquila, arriva l’ennesima batosta. Karkalis commette fallo e riceve il secondo cartellino giallo, che lo porta ad accomodarsi negli spogliatoi prima del dovuto.

Angiulli tenta dalla distanza di raddoppiare al 31′, ma il portiere aquilano si oppone in due tempi e gli nega la gioia del goal: non molte le vere azioni da rete in questa seconda frazione, ma come non sono presenti per gli ospiti, allo stesso modo non lo sono per gli uomini del “Fattori”, ancora sotto per 1-0. Sei minuti dopo, Giannone si avvicina all’area situata sotto la curva dei tifosi di casa, trovando la porta vuota per un’uscita di Zandrini: ma neanche questa volta il punteggio cambia. Sullo scadere del tempo regolamentare, Corapi tenta il disperato assalto con una botta dalla distanza che scuote la rete, mentre Feola si invola per l’ultima volta.

Ed ora, cala il sipario sull’Aquila Calcio: il tramonto di una stagione che avrebbe potuto regalare molte emozioni, ma che come sempre si è spenta sul più bello. Le speranze dell’ambiente sono terminate.

L’AQUILA CALCIO: Zandrini, Pedrelli, Karkalis, Maccarrone, Pomante (5′ st De Francesco), Zaffagnini, Pacilli, Del Pinto, Perna, Djuric (5′ st Corapi), Sandomenico (18′ st Gotti). A disp.: Cacchioli, Carini, Pozzebon, Virdis. All. Nunzio Zavettieri.

REGGIANA: Feola, Andreoni, Mignanelli, Angiulli, Spanò, De Giosa, Parola, Vacca, Ruopolo (35′ st Petkovic), Giannone (41′ st Rampi), Siega. A disp.: Messina, Sabotic, Bianciardi, Tremolada, Messetti. All. Alberto Colombo.

ARBITRO: Andrea Morreale (Roma 1).

ASSISTENTI: Alessandro Cipressa (Lecce), Domenico Lacalamita (Bari).

AMMONITI: 28′ pt Djuric, 33′ pt Mignanelli, 24′ st Andreoni.

ESPULSI: 17′ st Karkalis per doppia ammonizione.

MARCATORI: 9′ pt Ruopolo.

ANGOLI: 6-3.

RECUPERO: 3′ pt, 4′ st.

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]