A scuola di sicurezza, al via Icaro 2015

12 marzo 2015 | 10:50
Share0
A scuola di sicurezza, al via Icaro 2015

E’ al via, anche in Abruzzo, il progetto “Icaro 2015”, campagna di sicurezza stradale nata nel 2001, ormai giunta alla sua 15esima edizione, che verrà realizzata presso le scuole elementari e secondarie di primo grado della regione.

Il progetto è promosso dalla Polizia Stradale insieme ai ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Istruzione e la Fondazione Ania delle compagnie di assicurazione per la sicurezza stradale, con il coordinamento scientifico del dipartimento di psicologia della Sapienza, Università di Roma e del Movimento Italiano Genitori (Moige). Quest’anno l’iniziativa vede anche la partecipazione della Federazione Ciclistica Italiana, perché il tema della Campagna è “La bicicletta”.

Icaro 2015 mira, attraverso l’incontro con i ragazzi e i formatori della Polizia Stradale a divulgare gli elementi principali che riguardano la sicurezza dei ciclisti e le regole del codice della Strada: i ciclisti formati e informati oggi saranno automobilisti più attenti domani.

Il progetto Icaro è una eccellenza italiana che è stata esportata nell’Unione Europea, dove è diventato un progetto pilota per l’educazione stradale con Icarus (Inter-Cultural Approches for Road Users Safety).

Le sezioni di Polizia Stradale dell’Abruzzo istituite presso i quattro capoluoghi di provincia sono già attivate per collaborare con le scuole che ne hanno già fatto o faranno richiesta.