
L’Ingv ricorda, commemora e rievoca il grande sisma marsicano. Si intitola ‘Le Radici Spezzate, Marsica 1915 – 2015’ il documentario realizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia proprio in occasione del centenario del terremoto del 1915. Un grande dono, mosso dalla volontà di non dimenticare mai le ferite storiche del nostro territorio.
Il documentario è stato messo in piedi da Lucrezia Lo Bianco e Agostino Pozzi con l’obiettivo di raccontare, attraverso quattro luoghi simbolo, le delocalizzazioni dei centri abitati avvenute in seguito al tremendo terremoto.
Il video descrive quanto avvenuto a Frattura, frazione di Scanno che ha subìto una delocalizzazione completa con la costruzione, ultimata alla fine degli anni ’30, di un nuovo centro abitato. Viene poi descritto quanto avvenuto ad Aielli che vede la nascita di un nuovo centro abitato, in prossimità della stazione ferroviaria, senza che il vecchio centro venga mai abbandonato.
Il documentario è stato prodotto da Europe Consulting Onlus. Il progetto è stato finanziato con fondi INGV (Sezione Roma1 e Progetto FIRB-Abruzzo).
VIDEO, PARTE 1:
[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]