Castellafiume, digital divide addio!

14 marzo 2015 | 17:24
Share0
Castellafiume, digital divide addio!

di Lucia Ottavi

E’ arrivato finalmente il “lieto fine” per il problema del divario digitale a Castellafiume che la scorsa primavera aveva acceso gli animi e i riflettori sull’inadeguatezza delle dotazioni infrastrutturali per la connettività ad internet del piccolo centro della Valle Nerfa.

Il Sindaco Domenico Mariani ha comunicato a tutta la popolazione l’arrivo in comune dell’istanza di autorizzazione per la realizzazione di un impianto in fibra ottica dalla Infratel Italia S.p.A. che, sotto la direzione ed il coordinamento di Invitalia S.p:A., svolge la funzione di soggetto attuatore del “Programma per lo sviluppo della Larga Banda in tutte le aree sottoutilizzate del Paese”, ex art.7 della Legge 80 del 2005.

La buona notizia era nell’aria da tempo.

L’11 agosto 2014 il Presidente della Regione Luciano D’Alfonso aveva scritto al Sindaco per manifestargli, dopo aver sottoscritto la “Convenzione operativa per lo sviluppo della banda ultra larga nelle aree rurali bianche C e D della Regione Abruzzo” con il Ministero dello Sviluppo Economico, la volontà di coinvolgere i destinatari degli interventi in tutte le fasi successive ponendo in essere una Direzione dei lavori congiunta nel rispetto delle proprie e specifiche competenze.

«Si tratta di una vera e propria rivoluzione per Castellafiume – afferma il sindaco Mariani – nella società dell’informazione la velocità d’accesso alla comunicazione digitale svolge un ruolo preminente per la formazione dei nostri ragazzi e per la competitività dei nostri operatori economici. Siamo fieri di rilevare che in questa occasione si è data attuazione ai principi di uguaglianza e solidarietà sanciti dalla nostra Carta Costituzionale e ci auguriamo che i giovani di Castellafiume ricambino l’attenzione dimostrata dalle istituzioni impegnandosi assiduamente nella propria formazione per meglio contribuire a costruire un Paese migliore».

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]